Per la messa a dimora di un acero, è necessario preparare una buca di dimensioni doppie rispetto alla massa delle radici, avendo cura, nel caso di suoli particolarmente compatti o argillosi, di non andare troppo in profondità. Prima dell'impianto è consigliabile inoltre incorporare al terreno una parte di terriccio organico ricco di corteccia per mantenere la giusta umidità. Per quanto riguarda le concimazioni, invece, l'acero non è un albero esigente ma ha bisogno comunque di prodotti che abbiano una buona quantità di azoto. La concimazione viene fatta generalmente a inizio primavera ma, se si ha intenzione di farlo crescere più velocemente, è possibile intervenire mediante una seconda concimazione da effettuare preferibilmente nel mese di luglio. Infine, va valutato anche l'ottimo impatto estetico che questo albero è in grado di produrre: l'acero giapponese, con i suoi colori accesi e di forte impatto (con cromature che vanno dal rosa al rosso intenso), abbellirà il vostro giardino in maniera davvero esclusiva.