La prima operazione da fare dopo aver preparato il vaso con il terriccio specifico consigliato dal vivaista, e realizzato sul fondo un ottimo sistema di drenaggio dell?acqua a base di torba sminuzzata ed intera, è di versare il terriccio e poi dopo possiamo finalmente provvedere ad inserire l?alberello giovane scavando con le dita o con un rastrello, ad almeno 15 centimetri di profondità o ancora di più specie se il vaso scelto è molto alto e largo (consigliato). A questo punto per compattare il terreno circostante dell?albicocco nano, facciamo una prima innaffiatura, e poi procediamo giorno per giorno con quelle regolari. Durante il periodo di crescita, la pianta ha comunque bisogno di vitamine adeguate, come ad esempio di letame animale, che va somministrato almeno una volta ogni 15 giorni.