La zygocactus truncatus, meglio conosciuta come cactus di Natale, è una pianta ibrida di origine brasiliana, spesso coltivata ??come pianta d'appartamento, con fiori molto singolari. La prima coltivazione di questa pianta risale all'inizio nel 1800 e dal quel momento in poi è andata sempre di più diffondendosi in diverse parti del mondo. Il termine Zygocactus è il nome predominante della specie a cui essa appartiene, ma nonostante ciò i tassonomi l'hanno ribattezzata con il nome di "Schlumbergera". Ci sono molte varietà da poter coltivare in giardino, la maggior parte delle quali sono molto belle. Vediamo allora come coltivare una Zygocactus truncatus.
26
Come piantarla
La sua coltivazione è molto semplice, e facendo parte delle piante epifite, non ha bisogno di grosse quantità di terreno. Quindi, in un vaso piccolo e poco profondo prepariamo del terriccio universale mischiato con del terriccio per "piante acidofile" e "terriccio di foglie", tutti materiali reperibili nei negozi di giardinaggio. Con una paletta creiamo un piccolo fosso e posizioniamo la nostra pianta al centro del vaso con cura, e ricopriamo di nuovo pressando leggermente la terra.
36
Come curarla
Per far si che si mantenga sempre in buona salute, le regole da seguire sono ben poche. Tenere il vaso in un luogo semiombreggiato, senza però esporlo ai raggi diretti del sole che potrebbe causare l'arrossamento dei fusti. La Zygocactus Truncatus, visto il luogo in cui nasce (il Brasile), necessita di un ambiente altamente umido, e la temperatura invernale non dovrà scendere al di sotto dei 10 °C. Le innaffiature dovranno essere regolari durante tutto l'anno cercando di tenere il terreno sempre umidiccio. Ogni 15 giorni possiamo nutrire la pianta con del concime. La cura e il mantenimento è fondamentale; una siccità prolungata si può risolvere con delle innaffiature regolari, eliminando l'aspetto grinzoso nei fusti. Mentre anche una abbondante e troppo frequente innaffiatura potrebbe causare problemi non poco seri.
Continua la lettura
46
Come propagarla
La propagazione è oltremodo semplice, dal momento in cui ogni singolo fusto può dare vita ad una nuova pianta. In alcune sezioni dei giunti, si formano delle piccole radici: staccando una parte di foglia e cercando di non danneggiarla, possiamo piantarla in un nuovo vaso con del terriccio asciutto e spruzzato con poche gocce di acqua. Usando questa tecnica le nuove piantine attecchiranno molto più velocemente.
I Cactus sono piante grasse che fanno parte della famiglia delle cosiddette "Cactaceae". Ne esistono moltissime specie, circa tremila tra gruppi di famiglie e sotto gruppi. Si tratta di piante che, con il passare del tempo, hanno dimostrato un’ enorme...
Esistono piante grasse dall'aspetto molto singolare, come ad esempio l'Aporocactus flagelliformis, anche conosciuto con il nome di "cacto coda di topo". Questa pianta appartiene alla famiglia delle Cactacee, oltre ad avere la caratteristica di contraddistinguersi...
I cactus vengono considerati piante ornamentali e appartengono alla famiglia delle succulente. Esistono più di tremila generi e risultano diffuse in luoghi molto differenti tra loro. Si tratta ambienti subdesertici, montuosi, praterie e foreste equatoriali....
Se intendete coltivare un albero di cactus è importante sapere che necessita di una potatura, che tuttavia deve essere effettuata solo se necessaria, quindi se le sue dimensioni sono eccessive o perché ha una parte malata. In riferimento a ciò,...
Non tutti amano le piante grasse come i cactus, solitamente a causa delle loro numerose e acuminate spine, ma ci sono comunque dei veri e propri appassionati di questo particolare genere di pianta succulenta, caratterizzata dalla capacità di adattarsi...
I cactus sono delle piante grasse che appartengono alla famiglia delle succulente. Esistono tante specie e rappresentano un universo vastissimo, multiforme e multicolore. Queste specie sono originarie delle zone aride, ma si adattano facilmente a sopravvivere...
I cactus, si sa, sono delle piante davvero molto ricercate e scenografiche. Molto spesso accade che li compriamo ancora piccoli, in vasetti di dimensioni minime e dopo qualche anno, nonostante la crescita non sia quasi mai eccessiva, siamo costretti a...
Il cactus appartiene ad una tipologia di piante non gradita da tutti. La sua forma spinosa e il suo poco bisogno di cure lo fa essere meno apprezzato e meno coltivato. Chi invece avrà modo di conoscere le sue forme e caratteristiche ne apprezzerà l'...