Gli armadi, soprattutto per le donne che amano fare shopping, sono il luogo cui si affida il ?bottino?: in essi infatti riponiamo i nostri abiti e chiaramente ci aspettiamo che questi siano spaziosi, comodi e funzionali. Non troppo spesso purtroppo, si pensa però alla salubrità di questi ambienti, i quali restando chiusi per la maggior parte della giornata, possono accumulare un eccesso di umidità, che genera poi muffe, batteri e funghi, causando cattivo odore e danneggiando talvolta i nostri indumenti. Vediamo allora come combattere la muffa negli armadi.
26
Occorrente
Acqua
Prodotti antimuffa
Sacchetti in tulle
Bucce d'arancia
Chiodi di garofano
36
Lasciare arieggiare e pulire l'armadio
L'accorgimento più importante da adottare consiste nel lasciare arieggiare per almeno due o tre ore al giorno armadi e cassetti, semplicemente aprendo le ante. Chiaramente dovrete anche pulire spesso l'armadio, spolverandolo almeno un paio di volte a settimana e lavandolo con acqua e sgrassatore universale almeno ogni quindici giorni.
46
Usare prodotti specifici
Se nonostante la pulizia i vostri armadi dovessero comunque risultare troppo umidi e quando li aprite, avvertite del cattivo odore simile alla muffa, allora dopo un'accurata pulizia dovrete eliminare la muffa con un prodotto appositamente formulato. Poi è bene lasciare all'interno di esso delle bustine contenenti silice o argilla, studiate appositamente per assorbire l' umidità in eccesso. Si suggerisce di posizionarle principalmente in alto e negli angoli, in quanto questi sono i punti in cui più spesso di forma l'odiata muffa.
Continua la lettura
56
Niente fogli di carta, sì alle bucce d'arancia
Molte persone credendo di proteggere gli indumenti posizionano sui ripiani degli armadi dei fogli di carta, ma in realtà questo espediente non fa altro che attirare dell' altra muffa. Se proprio dovete, cambiateli spesso e utilizzate della plastica invece della carta. Infine anche un ultimo accorgimento vi sarà utile: appendete dei sacchettini ( quelli in tulle porta-confetti andranno benissimo) e posizionateci all' interno delle bucce d'arancia essiccate unite a dei chiodi di garofano. Questi, oltre a tenere lontana la muffa, profumeranno anche gradevolmente l'armadio.
L'umidità è un problema che generalmente si presenta sui muri di vecchia costruzione, ma talvolta può presentarsi anche su pareti di nuova costruzione soprattutto se il sistema di isolamento non è stato eseguito in maniera perfetta. L'umidità è generalmente...
Hai aperto quella scatola dentro l'armadio dove conservi alcuni vestiti e ti sei accorta che sono macchiati o odorano pesantemente di muffa? Non scoraggiarti, non hai bisogno di buttarli a meno che non siano stati attaccati troppo gravemente. Ecco cosa...
Hai aperto la scarpiera e ti sei accorta che quel paio di scarpe che ami tanto è ricoperto di muffa? Non gettare la spugna, il danno per quanto fastidioso non è irreparabile. Esistono semplici rimedi che ti permettono di pulire le tue calzature e riportarle...
Molto spesso alcuni elementi dell'arredamento della nostra casa richiedono di una manutenzione straordinaria perché inevitabilmente il tempo e l'usura possono in un certo modo danneggiarli. Se ne richiede quindi periodicamente la riparazione o in taluni...
Purtroppo è sempre più frequente ritrovare la propria casa, oppure visitare edifici di amici o parenti, che sono praticamente invasi da macchie nerastre più o meno scure provocate dalla muffa sia sulle pareti che sul soffitto. Esse sono tutte macchie...
Malgrado la dovuta attenzione è inevitabile che qualcosa cada all'interno dello scarico del lavandino, quando però il lavandino è perfettamente libero e funzionante l'acqua riesce comunque a trascinare via. Quando invece lo scarico si ottura parzialmente...
La lacca è spesso considerata il "tutto fare" dell'arredo domestico. Si applica facilmente, si asciuga velocemente e fornisce dei risultati durevoli. Se avete intenzione di laccare il legno, recatevi in falegnameria. Sono diponibili vari modelli di lacca...
L'armadio di casa è uno dei mobili più importanti all'interno di un'abitazione. Potrebbe non sembrare così utile perché solitamente è molto ingombrante e prende buona parte della metratura di una stanza, bensì è l'unico posto dove riporre un po' di tutto:...