A questo punto possiamo passare alle foglie. Devono essere ritagliate, dai fogli di feltro verdi, delle strisce larghe circa 4 centimetri, e la lunghezza dei nastri varia a seconda del punto del cono che dovranno avvolgere. Naturalmente più si è vicini alla base, maggiormente lunga dovrà essere la fascia di feltro, in modo tale da riuscire a coprire tutta quanta la circonferenza. Successivamente si dovrà ripiegare ciascuna striscia in due parti, per poi mettere un goccio di colla a caldo per mantenerla saldamente ferma. È necessario prestare la massima attenzione a non esagerare con l'utilizzo della colla, altrimenti il lembo si chiuderà del tutto e non si riuscirà ad ottenere l'effetto finale. Praticare, quindi, dei tagli su ciascuna striscia, senza però arrivare ad incidere la parte superiore. Per concludere la realizzazione, è necessario avvolgere il feltro al cono, partendo dalla base, in modo tale da verificare che la lunghezza sia sufficiente. Con questi semplici e particolari accorgimenti, è possibile realizzare dei segnaposto in feltro. Tutto questo diventa un qualcosa di estremamente funzionale e divertente, e c'è da giurarci, che anche gli ospiti saranno sorpresi dall'abilità e dall'idea di queste realizzazioni.