Nel primo caso, dopo aver ritagliato la sagoma, non dovrete fare altro che piegare a metà la stoffa sul lato lungo per ottenere un doppio tessuto, dopodichè basta procedere con la cucitura su due lati, e lasciare il terzo libero per poter poi inserire agevolmente il cuscino. Nel secondo caso invece, avete a disposizione due rettangoli uguali. Metteteli l'uno sopra l'altro, mantenendo il rovescio all'esterno, quindi partendo dal lato lungo, cominciate a cucire sui tre lati, lasciando libero il quarto, corrispondente a quello corto. Anche in questo caso potete scegliere di applicare la cerniera o i bottoni, per cui sarà sufficiente abbondare di un centimetro per la chiusura, in modo da realizzare l'asola avendo un buon margine di tessuto a disposizione. Un altro metodo molto semplice da adottare, ed è particolarmente indicato per confezionare delle federe di stoffa pregiata come ad esempio il lino o raso, è di cucire delle fettucce ricavate dalla stessa stoffa, con cui si possono fare poi degli eleganti fiocchetti dopo aver inserito il cuscino.