DonnaModerna

Come costruire alcuni mobili per la casa delle bambole

Tramite: O2O 08/03/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

La casa delle bambole costituisce un oggetto che, nel corso degli anni, si è arricchito di numerosi particolari, finendo per appassionare non solo i bambini ma anche gli adulti. Nel giocare con le bambole, i bambini stessi desiderano avere dei mobili, quali ad esempio un tavolo con sedie. Acquistare mobili per la casa delle bambole può risultare, al giorno d'oggi, notevolmente costoso. Si fa presente dunque che è possibile costruire dei mobiletti utilizzando pochi specifici utensili, in modo economico e veloce. Nella seguente guida, passo dopo passo, fornirò tutte le indicazioni utili su come costruire alcuni mobili per la casa delle bambole. La costruzione dei mobili per la casa delle bambole non richiede particolari abilità e consente di ottenere un ottimo risultato con la soddisfazione dei più piccoli.

28

Occorrente

  • Cartone
  • Cannucce
  • Colla
  • Forbici
  • Batuffoli di cotone
  • Vernice
  • Graffetta
  • Portasapone
38

Acquistare i materiali da lavoro

Nel costruire i mobili per la casa delle bambole, è bene tener presente che essi sono ridotti in scala molto piccola. Sarà però possibile, a seconda dell'età delle bambine, realizzare alcuni mobili in proporzione alla loro altezza e alla grandezza delle bambole utilizzate. Prima di procedere nella realizzazione, sarà necessario acquistare i materiali da lavoro rivolgendosi a negozi specializzati. Qualora si fosse intenzionati a costruire un tavolo, ci si dovrà procurare un pezzo di cartone circolare e tinteggiarlo di bianco. Bisognerà poi tagliare 4 pezzi di cannuccia, di lunghezza variabile a seconda dell'altezza delle bambole, solitamente dai 5 ai 7,5 centimetri. Successivamente, si dovranno incollare i pezzi di cannuccia al cerchio di cartone. Infine, si passa la vernice su tutto il tavolo per poi lasciarlo asciugare.

48

Costruire le sedie

Adesso si dovrà pensare a costruire le sedie. Per la costruzione di queste ultime, si prende un portasapone vuoto ritagliando, con delle forbici, la parte superiore della scatola. Fatto il tutto si ritaglia le parete laterale del portasapone, facendo in modo che formare una sorta di L. Procurarsi quindi 4 pezzi di cannuccia della lunghezza di 5 cm, proprio come fatto in precedenza per il tavolo. Incollare le cannucce sotto il lato corto della L, esattamente in ogni angolo, infine tinteggiare e lasciare asciugare le sedie per la casa delle bambole. Ricordarsi che è possibile dipingere la sedia usando i colori in base alle proprie preferenze.

Continua la lettura
58

Costruire la TV

Un altro accessorio per la casa delle bambole che si dovrà andare a costruire è la TV. Prendere anche in questo caso un portasapone e quindi ritagliare la parte superiore della scatola in modo da ottenere una finestra rettangolare al centro. Successivamente, dipingere il portasapone di bianco e attendere il tempo necessario affinché si asciughi. Prendere una graffetta e raddrizzarla e quindi piegarla a forma di "V". Mettere la "V" così ottenuta all'interno della scatola e bucare l'involucro per fare in modo che esca quasi del tutto ed al tempo stesso il vertice della "V" rimanga nascosto. Usare della colla per far rimanere la "V" in posizione e far sì che abbia il tipico aspetto delle antenne della TV. Procurarsi quindi un'immagine tratta dal proprio cartone animato preferito ed incollarla alla finestrella ritagliata in precedenza; così facendo, si sarà realizzato lo schermo della TV. Dipingere la TV del colore che si preferisce ed incollare delle perline vicino all'immagine, facendo sembrare queste ultime i pulsanti della TV medesima.

68

Costruire il letto

Chi intende costruire un letto, dovrà prendere un pezzo di cartone e procurarsi 5 pezzi di cannuccia. I pezzi di cannuccia dovranno poi essere attaccati in ogni angolo del cartone, ponendone uno al centro. Tinteggiare e rifinire il letto con i colori che si preferiscono. Per creare un cuscino, prendere un pezzo di stoffa imbottendolo con dei batuffoli di cotone. Chiuderlo poi lungo i bordi. Porre infine la bambola nel letto con la testa sul cuscino ed utilizzare un altro pezzo di stoffa per creare la coperta. La costruzione dei mobili è dunque terminata.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Quando si dipingono i mobili, non utilizzare troppa vernice in quanto il cartone potrebbe ammollarsi in modo eccessivo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare una casa per le bambole con il cartone

Per la felicità delle nostre figlie o nipotine si possono creare dei giocattoli con il fai date. Le bimbe solitamente amano giocare con le bambole. Le svestono e le rivestono. Inventano storie e situazioni. Cosa c'è di meglio quindi che realizzare una...
Bricolage

Come Realizzare I Mobiletti Per La Casa Delle Bambole

Se per le nostre bambine abbiamo intenzione di realizzare i mobiletti per la casa delle loro bambole, possiamo farlo magari coinvolgendole, usando sia le scatole di cartone di varie dimensioni che del legno. In tutti i casi si tratta di un vero e proprio...
Bricolage

Come creare una casa delle bambole

Quella che vogliamo proporvi oggi in questa guida è la realizzazione di una fantastica casa delle bambole che non necessita di grandi competenze ingegneristiche o l'utilizzo di particolari attrezzature, difficili da reperire e da usare. La casa delle...
Bricolage

Come Realizzare Una Culla Per Le Bambole

I bambolotti sono da sempre uno dei giochi preferiti dalle bambine, che adorano prendersene cura come fossero persone in carne ed ossa. Le bambole diventano le amiche con cui condividere attività di vita quotidiana, come cucinare, andare a spasso e fare...
Bricolage

Come fare gli accessori per la casa delle bambole

Da sempre, la casa delle bambole suscita un notevole interesse negli appassionati di collezionismo, nonché nei più piccini. Il fascino, probabilmente, è da attribuire alla precisione e all'estrema cura con cui vengono riprodotti su scala i suppellettili...
Bricolage

come realizzare Bambole Di Pane E Ceramica

Non esiste un'età precisa per entrare a far parte di un mondo di favole e circondarsi di tante piccole bamboline. Le bambole realizzate con le proprie mani sono quelle che, solitamente, più ci affezionano; questa guida difatti spiegherà come modellare...
Bricolage

Come realizzare scarpine per bambole

Realizzare un vestitino per la propria bambola è il sogno di ogni bambina: potere vestirla come una principessa o cucire dei vestitini simili ai propri, con stoffe colorate, dando libero sfogo alla propria fantasia. Tutto ciò è possibile grazie anche...
Bricolage

Come trasformare dei bancali in mobili da giardino

I bancali in legno meglio conosciuti come pallet, oggi vengono utilizzati sia in casa che all'aperto per creare delle eleganti strutture che in taluni casi possono diventare anche dei funzionali mobiletti. In riferimento a ciò, ecco una guida con alcuni...