Adesso è necessario aspettare che tutto si asciughi perfettamente, e per velocizzare l'operazione possiamo aiutarci con delle fonti di calore, che seccheranno più velocemente la colla della cartapesta (phon, termosifone, raggi solari). Quando sarà pronta, dovremo incidere la testa sul retro del burattino e sfilarla via dal polistirolo. A questo punto l'adagiamo su un'altra bottiglia dove interveniamo per richiudere con altra cartapesta l'incisione appena fatta. Si tratta adesso del momento giusto per creare anche l'espressione del volto. Per modellare gli occhi, incaviamo col pollice la superficie, mentre per il naso possiamo invece usare dell'altro polistirolo, lavorandolo con un cutter. Alla fine con dei colori a tempera rifiniamo il volto, creando ad esempio delle ciocche rosse sulle guance.