Per prima cosa, vediamo di quali materiali abbiamo bisogno, Di solito le ringhiere sono legno di pino, acero e quercia, abbiamo bisogno di regoli di faggio, seghetto alternativo, trapano, sega circolare, martello, legname, metro a nastro, chiodi, viti di ritardo, colla e vernice. Ora vediamo come andare avanti nel lavoro. Decidere a quale altezza si desidera posizionare la ringhiera La dimensione 4x4, devono essere sempre fermati da un regolo in faggio alto 6 cm. Ed in basso cm. 18x7, ora filettiamo il dado e controdado tramite le barre filettate. I montanti vanno messi tramite barre di ottone filettate, piallate e lucidate in precedenza. Vanno fissate al soffitto dove abbiamo messo un regolo di legno 6 x 6, la sua misura deve essere lunga quanto l'intero lato della seconda rampa ed in basso lato esterno al lungherone (trave). La trave deve partire in posizione centrale rispetto al gradino. Forare la trave con il trapano con una punta da legno, la misura deve lasciar passare la barra filettata che misura 12 mm, in basso da 8 mm. Per essere poi bloccati con un dado, devono sfiorare il lato corto del gradino. Le nostre ringhiere devono essere montate direttamente sul gradino, per una buona resa.