DonnaModerna

Come costruire lanterne cinesi

Di: G. D.
Tramite: O2O 09/09/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le lanterne di carta cinesi provengono da una lunga tradizione orientale e ne esistono di varie tipologie. Esistono ad esempio quelle volanti o quelle che, invece, sono dei semplici elementi d'arredo. Poiché più suggestive, in questo caso verrà illustrato il procedimento per realizzare quelle classiche, in maniera tale che anche i più piccoli possano godere di quest'arte in qualsiasi momento della giornata, semplicemente attaccando la spina alla corrente.
Vediamo dunque, con questa guida, come costruire lanterne cinesi.

26

Occorrente

  • Carta di riso
  • Matita
  • Colla e pennello
  • Nastro adesivo trasparente
  • Forbici
  • Filo di ferro
  • Palloncino
  • Lampadina e porta lampada
36

Preparare il necessario per costruire le lanterne

Per costruire lanterne cinesi dovete innanzitutto reperire tutto l'occorrente indicato nell'apposito campo di questa guida. Se non avete facilità nel reperirlo, potreste provare a recarvi presso un centro commerciale, oppure una merceria specializzata, dove non dovreste avere problemi a trovare il necessario.
Mettetevi dunque in una zona tranquilla così da non essere disturbati durante il lavoro, perché è richiesta una buona dose di concentrazione, e munitevi di una superficie d'appoggio piuttosto spaziosa.

46

Costruire i componenti

Per costruire le lanterne cinesi formate una spirale utilizzando il fil di ferro. Tale spirale deve iniziare e terminare con un cerchio di circa 7-8cm, ed al suo interno deve essere applicata una lampadina collocata centralmente così che la sua luce si espanda in maniera uniforme per tutto l'ambiente. Tenete presente che la lampadina dovrà essere inserita in un porta lampada collegato ad un filo e che, quest'ultimo, dovrà avere sufficiente spazio per uscire dalla lanterna una volta ultimata.
Bisogna poi gonfiare un palloncino di dimensione leggermente superiore a quello della spirale in fil di ferro (almeno 3-4 cm in più) e, con della carta, realizzare degli spicchi grandi quanto il diametro del palloncino: dovrete realizzare una quantità tale da ricoprire tutta la superficie del palloncino stesso.

Continua la lettura
56

Ultimare il portalampada

Attaccate tutti gli spicchi sul palloncino in modo che siano un po' sovrapposti ai lati; fatelo utilizzando del nastro adesivo ed applicate della colla tra un pezzo di carta e l'altro, senza andare sulla superficie della gomma. Bucate dunque il palloncino ed utilizzate il rivestimento per rivestire la spirale di fil di ferro.
Se non vi trovate bene con questo metodo, applicate la carta disegnata direttamente sulla struttura della lanterna, utilizzando della colla. A lavoro ultimato, non resta che accendere la lampadina per godere di un'atmosfera calda ed intima.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La guida è a solo scopo informativo.
  • Prestate molta attenzione durante la realizzazione: potreste farvi male.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire lanterne di carta

Se abbiamo dei vecchi giornali e riviste che dobbiamo buttare via, possiamo utilizzarle per realizzare diversi oggetti, tra cui anche le lanterne. Le lanterne sono degli oggetti molto antichi che hanno origini cinesi, i quali le costruivano per poi farle...
Bricolage

Come costruire una coppia di scatole cinesi porta-segreti

In questa semplice ed esauriente guida scoprirete come costruire una coppia di scatole cinesi porta-segreti. Il primo dei contenitori è rappresentato da una piccola cassettiera, mentre il secondo consiste in un cofanetto. Entrambe le scatole dovranno...
Bricolage

Come Costruire Un Teatrino Delle Ombre Cinesi

Il teatrino delle ombre cinesi fa parte dell'arte itinerante. Molto spesso infatti si parla di viaggi, scoperte ed enigmi. Il teatrino errante si porta dietro un bagaglio culturale da mostrare a tutto il resto del mondo. La cultura del Mediterraneo, per...
Bricolage

Come fare delle lanterne portacandele

Le lanterne portacandele sono un ottimo modo per esporre le candele in casa e in giardino. Una lanterna portacandela è semplicemente una lanterna che contiene una candela e che può assumere molte forme. Infatti è possibile acquistare ogni genere di lanterna...
Bricolage

Come Creare Le Lanterne Per Il Presepio

Per il Natale in tanti scelgono di rappresentare la festività con il presepio, ossia creando un ambiente con statuine che ricordino la nascita di Gesù. Dopo i personaggi principali, il muschio, le fontanelle, il cielo stellato e le montagne una cosa che...
Bricolage

Come realizzare lanterne fai da te

Le lanterne sono dei graziosi accessori, che servono ad illuminare qualsiasi ambiente. Creando così effetti particolari e bagliori soft, sia in casa che in giardino. Oltretutto sono colorate e decorative. Tanto che tra le tante piccole produzioni originali,...
Bricolage

Come fare delle lanterne con un palloncino

Chi ha a disposizione un giardino o una bella terrazza e vuol far colpo con amici e parenti, non può non provare a realizzare le famose lanterne! Volete stupire tutti magari durante un invito a cena o un compleanno in casa vostra all'aperto? Siete nella...
Bricolage

Come fare lanterne riciclando vasetti e barattoli

Ormai, l'arte del fai da te è alla portata di tutti, basta avere soltanto molta pazienza e fantasia per trasformare tutto ciò che abbiamo e non utilizziamo, in oggetti utili per la casa. Per esempio, possiamo utilizzare dei barattoli in vetro per ricavare...