I bambini lavorano molto di fantasia, e non sempre badano alla precisione o al realismo di un oggetto: per loro, uno scatolone può diventare senza problemi un aeroplano, una scopa un cavallo e così via. Studi recenti dimostrano che è bene iniziare lo studio di uno strumento musicale sin dall'infanzia, anche se un primo momento, vista l'età, deve essere dedicato alla propedeutica musicale, più che allo studio vero e proprio. Non è necessario compare miriadi di strumenti, anche perché spesso un bambino eccessivamente piccolo non saprebbe quale scegliere, ma introdurre la musica anche con strumenti musicali da costruire in casa, con materiali di recupero, come fogli di cartone e posate in plastica.