DonnaModerna

Come Costruire Un Astrolabio

Tramite: O2O 26/02/2017
Difficoltà:difficile
19

Introduzione

L'astrolabio è un oggetto davvero particolare. La sua invenzione risale ad epoche molto lontane, intorno al I secolo a. C.. Inizialmente, gli astrologi e gli studiosi utilizzavano tale strumento con una certa frequenza. Col passare del tempo, la sua modalità d'utilizzo ha vissuto diversi cambiamenti. Verso il 1550, l'astrolabio divenne molto utile per i marinai al fine di orientarsi in mare aperto. Una sorta di alternativa ad una bussola, in pratica, in grado di generare una specie di mappa astrale per le varie spedizioni. Nelle righe seguenti, vi spieghiamo come costruire un astrolabio.

29

Occorrente

  • un pezzo di cartone ondulato di 20x20 cm
  • uno stampo per disegnare un cerchio di 15 cm e uno da 10 cm di diametro
  • una matita
  • un tagliabalsa
  • un punteruolo
  • un bullone da 6 mm lungo 3 cm con un galletto delle stesse misure
  • un righello
  • un goniometro
  • un pezzo di legno 12x2 cm e spesso 1,5 cm
  • un trapano a manovella
  • colori acrilici
  • un pennello
  • un pennarello nero indelebile a punta fine
  • 3 o 4 rondelle piatte della misura del bullone
  • una cannuccia di plastica
  • forbici
  • 2 spilli lunghi
  • un pezzo di filo robusto o di spago lungo 50 cm
  • un piccolo peso di piombo per la pesca
39

Oggi l'astrolabio non ha più l'utilizzo antico. Il suo fascino resta intatto grazie alla capacità di essere un elegante e sofisticato oggetto da collezione. Nonostante ciò, potete ancora utilizzarlo per la misura dell'altezza delle stelle e del sole, oltre che per la vostra latitudine sulla Terra. Ora scoprite tutti i segreti per costruire un astrolabio davvero con i fiocchi!

49

Per costruire un astrolabio, dovete dare un'occhiata ai seguenti passaggi. Prima di tutto, preparate il suo quadrante. Prendete un foglio di cartone e tracciate un cerchio dal diametro di 15 centimetri. Ritagliatelo con l'ausilio di un tagliabalsa. All'interno del disco iniziale, centrate lo stampo per un nuovo cerchio da 10 centimetri. Procedete al disegno del contorno. Prendete un punteruolo e praticate un foro al centro della figura tonda. Girate il punteruolo per allargare il foro ed inserire il relativo bullone. Con l'impiego di un righello, tracciate una linea che vada da una parte all'altra del disco e fatela passare per il centro.

Continua la lettura
59

Siete già a buon punto per costruire un astrolabio. In corrispondenza dei due estremi della linea, scrivete uno "0". Sulla linea stessa, appoggiate la porzione dritta del goniometro. Il centro dello strumento dovrà corrispondere col centro del disco. Il goniometro contiene un lato curvo graduato da 0 a 90. Segnate il punto corrispondente a 90, ossia quello esterno del disco. Su questo stesso segno, appoggiate il righetto e fate partire una linea. Dovrà arrivare fino al bordo opposto del disco dopo essere passata per il centro.

69

A questo punto, accanto alle due estremità della linea, scrivete il numero "90". Ponete il goniometro in una posizione uguale alla precedente. Segnate i punti del disco corrispondenti a 30 e 60. Da questi punti, tracciate delle linee che arrivino ai punti opposti, sempre transitando per il centro. Ora dovete realizzare l'asta di rilevamento del vostro astrolabio, detto anche diottra.

79

Adesso colorate il quadrante del vostro astrolabio e segnalate tutti i punti con i loro rispettivi angoli. Quindi, dipingete i lati e le estremità del braccio. Nel buco centrale inserite il bullone, partendo dal retro del quadrante. Proseguite immettendo le rondelle sul bullone. Quindi, infilate l'asta di legno e avvitate il galletto sull'estremità del bullone. Stringetelo per bloccarlo contro il disco. Mettete anche i due spilli nella cannuccia, ponendoli a 2-3 centimetri dalle rispettive estremità, e conficcateli nella faccia superiore dell'asta di legno. E così avete finito di costruire un astrolabio davvero straordinario!

89

Guarda il video

99

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come Costruire Un Villaggio In Miniatura

Se amate le miniature e in particolare i villaggi in scala, sicuramente avete pensato almeno una volta di poter costruire un villaggio in miniatura a casa vostra. Questo è possibile e non richiede competenze particolari, a meno che non vogliate realizzare...
Bricolage

Come costruire animali di cartone

Capita spesso di osservare i bambini giocare con i loro giocattoli preferiti, ma dopo un po' li abbandonano immediatamente. Così annoiati, chiedono agli adulti di acquistarne dei nuovi. Gli adulti, invece, potrebbero insegnare a costruire degli animali...
Bricolage

Come costruire un modellino artigianale di una gru

Una delle attività più rilassanti a cui dedicarsi nei freddi pomeriggi invernali è quella di costruire un modellino artigianale, magari di una gru. Si tratta di un ottimo passatempo, stimolante e molto soddisfacente. Una volta terminata la nostra speciale...
Bricolage

Come costruire alcuni mobili per la casa delle bambole

La casa delle bambole costituisce un oggetto che, nel corso degli anni, si è arricchito di numerosi particolari, finendo per appassionare non solo i bambini ma anche gli adulti. Nel giocare con le bambole, i bambini stessi desiderano avere dei mobili,...
Bricolage

Come costruire un carrello

Un carrello è di un'utilità straordinaria per lo spostamento di oggetti pesanti e di ingombro. Specialmente nella frequente azione della spesa per le necessità domestiche. Ma anche in un appartamento l'uso di un carrello può rivelarsi estremamente valido....
Bricolage

Come costruire una fionda

La fionda è un attrezzo facile da costruire, di origine antichissima, utilizzato in passato per cacciare. La fionda è inoltre da tutti conosciuta come l'amica inseparabile di Bart, il bimbo combina guai protagonista dei Simpson. I più piccoli ne sono...
Bricolage

Come costruire un canestro fai da te

Per gli amanti del basket e del bricolage, ecco la guida più adatta. Infatti, con la lettura dei seguenti passi, andremo a scoprire come costruire un canestro fai da te. In realtà è possibile acquistare dei kit già pronti, sia sul web che presso i negozi...
Bricolage

Come costruire un orlogio a cucù in legno

Gli orologi scandiscono il tempo, contano le ore e ci aiutano ad organizzare ogni attimo della nostra frenetica quotidianità. Esistono orologi da polso, orologi da parete, splendidi orologi da collo e da taschino. Ma ancor più suggestivi sono gli orologi...