Oltre a ciò, sarà fondamentale aggiungere anche una piccola tettoia, in maniera tale da riparare il proprio cane dalle eventuali piogge o maltempo. Successivamente, la tettoia andrà collocata leggermente in pendenza, cosicché la pioggia si riversi al di fuori del box. Inoltre, si potrà scegliere sempre in metallo, fissandola bene alla recinzione ed accertandosi di utilizzare dei materiali ben fissanti come il silicone o dei chiodi, in modo che il box sia ben sicuro e resistente, soprattutto se il box servirà per tenere più animali o cani di stazza molto grande. Arrivati a questo punto, si potranno anche utilizzare dei pali in legno per fissare la tettoia, anche se il lavoro risulterà essere più lungo ed impegnativo. Infine, si dovrà posizionare bene la cuccia per il proprio cane, collocandola nell'area più riparata, sotto la tettoia e lontano dall'umidità.