Una volta rilevate le giuste misure potete procedere con la preparazione del suolo. In tal caso dovete creare una piattaforma che deve essere completamente orizzontale, altrimenti le bocce avranno una direzione anomale una volta lanciate. Inoltre è fondamentale assicurarvi che il terreno sia il più piatto possibile, per cui se c'è qualche inclinazione è necessario scavare una fossa poco profonda per pareggiare, utilizzando in tal caso una livella. Una volta completata la preparazione del suolo, potete procedere con la scelta della sua copertura. Le opzioni in tal senso non mancano; infatti, avete la possibilità di scegliere tra della terra battuta rossa (quella dei campi da tennis), un manto erboso sintetico oppure potete orientarvi su una sorta di parquet in legno. Indipendentemente dalla scelta, dopo aver ottimizzato il livello del suolo, procedete al completamento del vostro campo di bocce seguendo le istruzioni descritte nel passo successivo della presente guida.