Un tempo, nella teatralità mimica e simbolica dei passatempi infantili, ai bambini era sufficiente incrociare due bastoni per trasformarli in magnifici stalloni da montare. Il bastone, facile da trovare, poteva così essere usato dai ragazzini di ogni ceto sociale e, con l'aiuto della fantasia, si poteva partire al galoppo per sconfiggere nemici e conquistare terre lontane. Con il tempo il bastone subirà trasformazioni strutturali, divenendo un ottimo supporto per ospitare la testa del cavallo fatta di cartapesta, legno o latta serigrafata. Ai due lati del collo, le impugnature di legno permettevano di trascinarsi dietro l'animale, sollecitato ad avere una maggiore scorrevolezza, accessoriandolo di una ruota posta in fondo al bastone. Nel nostro caso, seguendo l'idea di volerci procurare piacere nel realizzarlo con le nostre mani, ci limiteremo a sognare e immaginare, affiancati dalla nostra fantasia, un amico con coda e criniera che risponda piacevolmente a quelle caratteristiche personali che lo renderanno unico. I vari passaggi della guida che segue ti forniranno dei suggerimenti interessanti di come costruire un cavallo con il cartone.