DonnaModerna

Come costruire un elettromagnete

Tramite: O2O 13/10/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

In questo articolo vogliamo aiutarvi a capire in che modo è possibile per noi, costruire un elettromagnete, con le nostre mani e con il classico metodo del fai da te. Iniziamo subito con il dire che si definisce elettromagnete, una bobina di filo elettrico, comunemente di forma cilindrica, la quale, quando conduce una corrente elettrica, ha un comportamento analogo a quello di una barretta magnetica, cosicché, quando scorre una corrente, un nucleo mobile viene attirato nella bobina. Sembra molto complicato, ma in realtà è più difficile a spiegarlo che a realizzarlo. Pronti per iniziare in questa impresa? Buon lavoro ed anche buon divertimento, per tutti coloro che amano questo genere di cose!

26

Occorrente

  • 1/2 mt di filo di rame isolato
  • ciclindro di metallo (magari puoi usare un grosso chiodo o un pezzo di fil di ferro)
  • batteria
  • portabatteria di plastica
  • un interruttore (io ho usato due viti)
36

La prima cosa che dobbiamo fare per cominciare a dar vita a questa insolita creazione, è quella di isolare il perno metallico con l'aiuto di un po' del classico nastro adesivo. In realtà funzionerebbe anche senza, ma in tal modo si correrebbe anche il rischio che si surriscaldino i morsetti della batteria e di bruciarsi. A questo punto, dopo che avremo preso il nostro nastro adesivo, possiamo avvolgere il filo di rame attorno al perno, lasciandone due lembi più lunghi per agganciarli alla nostra batteria.

46

Proseguiamo il nostro bel ed impegnativo lavoro, cercando di tenere ben presente che maggiori saranno le spire realizzate da noi e più potente sarà allora il nostro elettromagnete. Quello che noi stiamo cercando di costruire ha due strati di spirale. L' abbiamo avvolto prima in un certo senso e poi siamo tornati indietro, per avvolgerlo anche nell'altro senso. Ricordiamoci anche che ogni strato deve essere necessariamente isolato sempre con l'utilizzo del caro nastro adesivo, possiamo metterla in pratica come riteniamo più idonea.

Continua la lettura
56

Aggiungiamo a questo punto, anche un interruttore. Noi andremo ad utilizzare due viti collegate (abbiamo anche allegato la figura per maggiore chiarezza). Se non dovessimo chiudere il circuito e si permettesse quindi alla corrente di scorrere liberamente, il magnete non potrebbe funzionare. Il nostro elettromagnete adesso è pronto! Sperimentiamolo pure subito con l'utilizzo delle graffette: dovrebbero essere attratte dalla punta metallica del cilindro. In teoria, se avesse abbastanza filo a disposizione o batterie più potenti (come quelle dell'automobile), il magnete potrebbe diventare molto più forte e aiutarci a recuperare anche dei pezzi metallici caduti per terra o per sino le posate dal cassetto della cucina!

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire un motore magnetico

Un motore magnetico è un dispositivo che riesce a convertire in modo continuativo la forza di un determinato campo magnetico in energia meccanica.Il motore magnetico è parte integrante di molte macchine moderne; infatti, viene utilizzato in tantissimi...
Bricolage

Costruire un letto con assi di legno

Costruire un letto, utilizzando del legno, è una delle operazioni più semplici che si possa fare, per chi ha un minimo di pratica nell'hobby del bricolage. Infatti, usando assi di legno di diverso spessore e larghezza, è possibile ottenere una o più strutture...
Bricolage

Come Costruire Un Villaggio In Miniatura

Se amate le miniature e in particolare i villaggi in scala, sicuramente avete pensato almeno una volta di poter costruire un villaggio in miniatura a casa vostra. Questo è possibile e non richiede competenze particolari, a meno che non vogliate realizzare...
Bricolage

Come costruire animali di cartone

Capita spesso di osservare i bambini giocare con i loro giocattoli preferiti, ma dopo un po' li abbandonano immediatamente. Così annoiati, chiedono agli adulti di acquistarne dei nuovi. Gli adulti, invece, potrebbero insegnare a costruire degli animali...
Bricolage

Come costruire un modellino artigianale di una gru

Una delle attività più rilassanti a cui dedicarsi nei freddi pomeriggi invernali è quella di costruire un modellino artigianale, magari di una gru. Si tratta di un ottimo passatempo, stimolante e molto soddisfacente. Una volta terminata la nostra speciale...
Bricolage

Come costruire alcuni mobili per la casa delle bambole

La casa delle bambole costituisce un oggetto che, nel corso degli anni, si è arricchito di numerosi particolari, finendo per appassionare non solo i bambini ma anche gli adulti. Nel giocare con le bambole, i bambini stessi desiderano avere dei mobili,...
Bricolage

Come costruire un carrello

Un carrello è di un'utilità straordinaria per lo spostamento di oggetti pesanti e di ingombro. Specialmente nella frequente azione della spesa per le necessità domestiche. Ma anche in un appartamento l'uso di un carrello può rivelarsi estremamente valido....
Bricolage

Come costruire una fionda

La fionda è un attrezzo facile da costruire, di origine antichissima, utilizzato in passato per cacciare. La fionda è inoltre da tutti conosciuta come l'amica inseparabile di Bart, il bimbo combina guai protagonista dei Simpson. I più piccoli ne sono...