DonnaModerna

Come costruire un filtro per l'acquario

Tramite: O2O 06/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Sono tantissime le persone che tengono in casa propria un acquario di pesci come "oggetto decorativo", per dare un tocco esotico a qualche angolo buio dell'appartamento o semplicemente per dare alla casa quell'aspetto elegante e raffinato che solo un acquario riesce a donare. Tuttavia, non tutti sono a conoscenza delle operazioni di allestimento che un acquario richiede e, spesso il problema principale da affrontare è quello di fornire all'acquario un filtro adeguato, in grado di mantenere pulita e limpida l'acqua e di conseguenza garantire buona salute i suoi ospiti. Se siete interessati all'argomento e cercate delle utili informazioni su come costruire un filtro per l'acquario, questa guida fa al caso vostro. Non vi rimane che seguirla con estrema attenzione.

27

Occorrente

  • cannolicchi
  • lana di perlon
  • spugna per acquari
  • pompa per acquari
37

Ponete sul fondo dell'acquario uno strato di cannolicchi

È sufficiente disporre in modo efficace di diverse "barriere", in modo tale da trattenere le impurità che i vostri pesci o tartarughe producono quotidianamente. Tuttavia per ottenere un buon filtraggio, l'acqua, carica di tali impurità, dovrà attraversare ogni singolo scomparto del filtro, in caso contrario, il filtraggio non sarà completo e l'acqua trasporterà con sé detriti e residui sgraditi. Per cominciare, ponete sulla base dell'apposito vano dell'acquario un fondo di cannolicchi (ovvero dei cilindri di ceramica con la funzione di far annidare microorganismi, quali batteri e alghe, che si nutrono delle deiezioni dei pesci o tartarughe, fornendo una prima "pulizia" dell'acqua). Questa parte del filtro non dovrà essere pulita quasi mai, dal momento che ciò comporterebbe anche l'eliminazione di detti microorganismi.

47

Sovrapponete un secondo strato

Una volta steso questo primo strato, dovrete sovrapporvi un secondo strato costituito da una spugna per acquari, in genere di colore blu, composta da resine particolari e avente la funzione di filtrare le particelle più grossolane di residui sfuggite precedentemente allo strato sovrastante del filtro stesso. È consigliabile pulire la spugna una o due volte a settimana, in modo da evitare spiacevoli intasamenti (samla frequenza dei lavaggi, poi, dipenderà soprattutto da quanti animali saranno presenti nell'acquario).

Continua la lettura
57

Allestite l'ultimo strato di lana di perlon

Finito anche con il secondo strato, potrete posare l'ultimo, costituito da lana di perlon adatta per acquari. La funzione di questo strato è, la stessa della spugna, con la differenza che si compone di fibre più fitte, in grado di trattenere con una maggior efficacia le sostanze grossolane che per prime passano dal filtro. Prima dell'utilizzo, bisognerà sciacquare la lana, in modo da idratarla e rilasciare eventuali residui di fabbricazione, che potrebbero risultare dannosi per i pesci. Avete adesso completato l'allestimento del vostro filtro per acquari. A questo punto fatevi consigliare dal vostro negoziante per l'acquisto di quello che forse è l'elemento più importante dell'intero acquario, la pompa, fondamentale per il circolo dell'acqua.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • È consigliabile pulire la spugna una o due volte a settimana, in modo da evitare spiacevoli intasamenti
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come costruire un acquario da soli

L'acquario è un “arredo” molto raffinato che riesce a conferire a una casa eleganza e stile, senza dimenticare di portare un "tocco" di natura. Se avete la passione del fai da te e volete costruire un acquario da soli, con la nostra breve guida sarete...
Casa

Come costruire un acquario originale

Quella per gli acquari e per i pesci è una passione che coinvolge tantissime persone. Tuttavia, per mantenere un acquario non è sufficiente soltanto la passione, ma è necessario avere determinate conoscenze circa la fauna ittica e dedicare un budget appositamente...
Casa

Come creare un acquario finto

Esistono diversi modi per creare un acquario finto. Uno di questi, originale ed ecologico allo stesso tempo, consiste nel riutilizzare barattoli e bottiglie per trasformarli in originali oggetti d'arredamento. Tali oggetti andranno riempiti d'acqua, pietre...
Casa

Come cambiare il filtro del condizionatore

Se avete necessità di cambiare comodamente e gratuitamente il filtro dell'aria del condizionatore di casa, la seguente guida fa certamente al caso vostro. Ricordate di svolgere questa operazione almeno durante i cambi di stagione, per respirare un'aria...
Casa

Come sostituire la cartuccia filtro acqua dell'addolcitore a resine

Quest'oggi vi illustrerò come sostituire la cartuccia filtro acqua dell'addolcitore. È un'operazione fondamentale per ottenere un'acqua priva d'impurità. Questo sistema, inoltre è alla portata di tutti per la sua semplicità. Non resta che continuare nella...
Casa

Come cambiare la guarnizione e il filtro alla caffettiera

La caffettiera è sicuramente la migliore amica di moltissimi italiani. La sola idea di preparare un caffè quando se ne sente il bisogno ed il profumo che si diffonde per la casa la mattina permette di affrontare la giornata positivamente. Col passare...
Casa

Come realizzare un filtro per l'aria condizionata

La funzione del filtro per l'aria condizionata si può intuire con estrema semplicità. Questo componente è formato da una spugna di materiale sintetico, la quale serve a trattenere le impurità presenti generalmente nell'atmosfera. Precisamente lo split...
Casa

Come ripulire il filtro del rubinetto

Capita molto spesso, dopo mesi o anni di utilizzo, di notare una sensibile riduzione del flusso di acqua che fuoriesce quando si apre il rubinetto di casa. La causa di tale problema è spesso legata alle fastidiose incrostazioni di calcare che si accumulano...