DonnaModerna

Come costruire un finto camino d'arredo

Tramite: O2O 13/08/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Un camino rende sicuramente più calda e accogliente l'atmosfera di un ambiente domestico, anche se qualche volta non si può realizzare in quanto occorrono lavori in muratura che prevedono la costruzione di una canna fumaria e ciò non sempre è fattibile. Per non rinunciare del tutto a questo grazioso e tradizionale componente d'arredo, è tuttavia possibile accontentarsi di un finto camino. In questo caso si può realizzare con il fai da te, in pochi e semplici passi e alcuni materiali di facile reperibilità. A tale proposito, ecco una guida con utili suggerimenti su come costruire un finto camino d'arredo.

26

Occorrente

  • Cartongesso
  • Materiali edili vari
  • Vernice acrilica
  • Pennellino sottile
  • Aceto
36

Scegliere la tipologia di camino

Il finto camino si può costruire scegliendo la forma, la dimensione e lo stile dell'arredo. Se poi si desidera anche che riscaldi si può posizionare nel suo vano una stufetta alogena, oppure dei barattoli con all'interno metanolo e cotone idrofilo che non produce scorie e non necessita di canna fumaria. Premesso ciò, prima di pensare al riscaldamento è consigliabile decidere lo stile che si vuole dare al proprio camino. La fantasia e la creatività possono contribuire nella sua realizzazione. Di seguito vengono date delle informazioni per costruire un camino rustico in mattoni, oppure un elegante camino in marmo anch'esso rigorosamente finto. Scegliere la tipologia di camino è quindi il primo importante passo da compiere nella sua costruzione.

46

Costruire la struttura portante in cartongesso

Per il camino rustico bisogna comprare dei pannelli in cartongesso che poi si devono tagliare e sagomare. In tal modo si ha la possibilità di costruire la struttura portante per intero. Una volta completata, è necessario realizzare una sorta di scatola con ingresso rettangolare per costruire la forma tipica della bocca di un camino. A questo punto si può procedere con il lavoro di tinteggiatura per simulare i mattoni, e nello specifico occorre della polvere di colore rosso che deve essere applicata diluita in acqua e colla vinilica. Quando si è asciugata vanno disegnate con un pennarello nero indelebile e un cartoncino, come sagoma le classiche righe sfalsate dei mattoni. In alternativa a questa finitura rustica per la tinteggiatura del cartongesso, si può anche optare per quella che simula il marmo e che è adatta per un finto camino da posare in un ambiente arredato sul classico. A tale proposito, nel passo successivo vediamo come procedere.

Continua la lettura
56

Creare l'effetto marmo

Il cartongesso una volta dipinto, dà la possibilità di ottenere anche l'effetto marmo. Se non si riesce a riprodurlo mescolando alcune sostanze, si applica della vernice già composta e vendibile in un centro di bricolage che una volta essiccata imita perfettamente le venature del marmo e/o del granito. Se tuttavia intendete optare per della vernice bianca acrilica, le venature del marmo le potete comunque creare con dell'aceto ed utilizzando un pennellino molto sottile. Tale applicazione qualche decina di minuti prima della completa essiccazione della vernice, consente per tracimazione di ottenere delle venature del tutto simili a quelle naturali del marmo e lo stesso dicasi per il legno. Le finiture cappa compresa, possono essere create sempre con del cartongesso. In tutti i casi e quindi indipendentemente se rustico o classico, il finto camino va arredato con oggetti attinenti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come costruire un camino

Una casa con un caminetto suscita da sempre calore ed emozioni piacevoli pertanto averne uno è un desiderio di molte persone. Spesso non è realizzabile per motivi di spazio o per motivi economici. Spesso i camini moderni sono collegati a un piccolo motore...
Casa

5 modi per decorare il camino a Natale

Tempo di Natale, freddo, neve: cosa c'è di meglio che starsene accoccolati davanti al fuoco scoppiettante di un bel camino? Soprattutto nel periodo natalizio, è davvero favoloso addobbare il camino e renderlo così il più affascinante possibile. La sensazione...
Casa

Come incassare un camino

Il camino è senza ombra di dubbio uno di quegli elementi che regala un particolare e suggestivo fascino alla propria casa. Per creare un'atmosfera calda e rilassante nell'ambiente in cui viviamo, il camino è sempre l'elemento d'arredo adatto, oltre che...
Casa

Come creare un acquario finto

Esistono diversi modi per creare un acquario finto. Uno di questi, originale ed ecologico allo stesso tempo, consiste nel riutilizzare barattoli e bottiglie per trasformarli in originali oggetti d'arredamento. Tali oggetti andranno riempiti d'acqua, pietre...
Casa

Cosa fare se il camino non tira

L'uso del camino è ancora molto comune, ma può presentare alcuni grattacapi. Con il tempo e l'accumulo di sporco la canna fumaria "non tira". Ciò significa che non è perfettamente capace di espellere il fumo all'esterno. Questo infatti può impestare la...
Casa

Cosa fare se il camino fa troppo fumo

Il camino una volta era la fonte primaria per il riscaldamento delle case, oggi giorno è semplicemente un completamento di arredo. Negli appartamenti di nuova generazione, molto spesso lo possiamo trovare collocato nel salone ed ha un impatto estetico...
Casa

Come decorare un camino per Natale

Il camino acceso è il simbolo della festa in famiglia, specialmente a Natale. Questa tradizione proviene dai paesi nordici dove l'arte di addobbare fa parte della loro cultura. Riempire di decori natalizi la cornice del camino o l'esterno della cappa...
Casa

Come Realizzare Un Bosco Finto Per Bambini

Se per far divertire i nostri bambini intendiamo creargli in casa un ambiente con un tema particolare, possiamo ad esempio costruirgli un bosco e fargli vivere le emozioni delle favole. Per ottimizzare il risultato occorre davvero poco, per cui vale...