La riserva di energia da cui il gruppo di continuità attinge è di solito formata da grosse batterie ricaricabili, molto simili a quelle in uso su auto e camper, ed in alcuni casi anche più grandi e potenti come quelle dei camion. Nel nostro gruppo, che serve solo per tamponare la mancanza di tensione per il tempo necessario per rimettere tutto in sicurezza, utilizzeremo una batteria da auto a 12V e 45Ah, ma niente ci vieta di sceglierne una più grossa, modificando anche però le caratteristiche dell'inverter da usare. La batteria deve essere connessa ad un sistema di carica con un sensore di tensione, quindi non un semplice trasformatore, ma un apparecchio impulsi che funziona solo quando la tensione scende, e che va tenuto attaccato fisso alla rete.