DonnaModerna

Come costruire un orologio da parete

Tramite: O2O 05/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'orologio è uno strumento utilissimo ed ormai indispensabile nelle nostre vite! In commercio se ne trovano veramente di diversi materiali e forme; avete quindi la possibilità di scegliere quello più adatto all'ambiente in cui decidete di posizionarlo oppure, se invece, prediligete la sempre più diffusa arte del "fai da te ", allora potete realizzarlo con le vostre mani, lasciandovi trasportare dalla fantasia. Su internet, inoltre, sono presenti vari tutorial che mostrano come operare e sono quindi un valido aiuto anche per chi non è molto esperto. Vediamo quindi come costruire un fantastico ed originale orologio da parete.

26

Occorrente

  • tavoletta in legno
  • carta vetrata
  • meccanismo orologio
  • colori o vernici
  • vernice protettiva
  • gancetti adesivi
36

Recatevi presso un negozio ben fornito

Per trovare tutto il necessario è necessario recarsi in un negozio ben fornito di bricolage. Come prima cosa è bene occuparsi dell'ingranaggio. Inoltre procuratevi un pezzetto di legno della forma che preferite. A questo punto avete due possibilità: o mantenete la forma della tavola di legno che avete scelto o pensate ad una forma particolare che vi piacerebbe realizzare. Nel secondo caso disegnate la sagoma scelta direttamente sulla tavoletta di legno, utilizzando una matita e le squadrette.

46

Procuratevi tutto il necessario

Per essere ancora più precisi e sicuri, potete stampare una figura da internet e poi sovrapporla alla vostra tavoletta di legno. A quel punto passate un taglierino sul disegno e ne otterrete così la sagoma sulla tavoletta di legno. Prendete poi un seghetto per il legno e cominciate a passarlo attorno alla sagoma della figura. Quando avrete finito, lisciate il tutto con della carta vetrata a grana fine. Poi ritagliate un buco al centro della vostra figura e lisciate anche i bordi di quest'ultimo con la carta vetrata. Con un pennello passate dell' impregnante per legno sulla tavoletta. Fatta questa operazione, si può passare a dipingere il nostro orologio.

Continua la lettura
56

Decorate il vostro orologio

La parte finale di questo lavoro è sicuramente la più divertente: potete infatti sbizzarrirvi con la fantasia e combinare più colori oppure prediligere la tinta unita. Non appena l'orologio sarà decorato, lasciatelo asciugare per una notte. Potete anche passare una mano di vernice protettiva. Adesso non resta altro che assemblare i vari pezzi. Il meccanismo che permette il movimento delle lancette potete anche prenderlo da un vecchio orologio inutilizzato e inserirlo con cura all'interno del foro. Fissate il meccanismo alla tavoletta di legno con colla a caldo e disegnate i numeri per l'ora. Per finire, attaccate dietro l'orologio i gancetti adesivi e appendetelo alla parete. Avrete così realizzato il vostro fantastico orologio da parete!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se non vi sentite sicuri, potete stampare una figura da internet e poi sovrapporla alla vostra tavoletta di legno.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

5 modi per realizzare un orologio a muro originale

Se intendete creare qualche oggetto di arredo per la vostra casa o per regalarlo ad un amico, potete cimentarvi nella realizzazione di un orologio a muro. Per fare ciò, vi basta usare alcuni materiali e dei movimenti al quarzo reperibili nei negozi specializzati....
Altri Hobby

Come cambiare la batteria dell’orologio

Oggi la maggior parte degli orologi, per il loro funzionamento, necessitano di batteria, che possono essere una o due o di diverso tipo, a seconda del tipo di orologio. Un tempo invece gli orologi da polso o gli orologi a pendolo, anche se con un congegno...
Altri Hobby

Come lubrificare un orologio meccanico

L'orologio è uno strumento che misura gli intervalli di tempo. Esistono diverse tipologie di orologi: da taschino, da polso, a pendolo, a muro ecc. Gli orologi si differenziano anche per la struttura interna. Si possono trovare orologi a sistema idraulico...
Altri Hobby

Come cancellare i graffi sul vetro dell'orologio

Gli orologi non sono solo strumenti per controllare il tempo, per determinare l'ora, ma veri e propri oggetti di design che ci accompagnano durante la giornata. A volte ne siamo così attaccati, perché forse è un oggetto che ci è stato regalato, o semplicemente...
Altri Hobby

Come accorciare il cinturino di un orologio

Gli orologi da sempre sono considerati i compagni di vita di ogni uomo che si rispetti. Esistono orologi classici, sportivi, casual, uno per ogni occasione e tutti con la funzione principale di indicarci il tempo. Ma non sempre l'orologio che desideriamo...
Altri Hobby

Come realizzare una decorazione da parete con piume di carta

Siete stufi dell'aspetto delle pareti della vostra camera da letto che vi sembrano vecchie e impersonali? Non vi abbattete perché rinnovarle per renderle più vivaci e personali può risultare un gioco da ragazzi. Innanzitutto occorre valutare cosa cambiare...
Altri Hobby

Come organizzare una parete con foto

Per organizzare una parete con le foto basta seguire alcune regole basilari, per evitare di creare una parete troppo disordinata e renderla al contrario elegante e raffinata. Nel corso di questo tutorial vedremo insieme alcuni accorgimenti basilari per...
Altri Hobby

Come decorare una parete con la foglia d'argento

Come vedremo nel corso di questo tutorial, per effettuare una decorazione murale raffinata ed elegante può essere utilizzata la c.d tecnica dell'argentatura, una modalità decorativa che consente di abbellire le pareti con una brillante lamina in argento,...