DonnaModerna

Come costruire un portafoto con il cartone

Tramite: O2O 20/09/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

L'arte del riciclo ci permette di sfruttare svariati tipi di materiali che altrimenti dovrebbero essere gettati via. In questa guida a tale proposito vedremo come riutilizzarne uno molto diffuso nelle nostre case ovvero il cartone, e creare un oggetto utile specie per chi ama l'arte fotografica. Nello specifico, spiegheremo in pochi e semplici passi come costruire un portafoto con il cartone.

27

Occorrente

  • Cartoncino
  • Carta per stampante
  • Forbici
  • Righello
  • Colla acrilica
  • Conchiglie
  • Nastrino
37

Creare un passepartout

Per costruire un portafoto non occorrono molti oggetti, ma tuttavia è necessario procurarti un cartoncino colorato o da riciclare più o meno grande a seconda delle dimensioni della foto che intendi incorniciare. Premesso ciò, misura con un righello lunghezza e altezza della foto, e riportale giusto al centro del cartoncino. A questo punto prendi un foglio di carta bianca da stampante della stessa larghezza della cornice, dopodichè sulla superficie disegna un rettangolo delle stesse dimensioni della foto e ripeti l'operazione anche sul cartoncino. Fatto ciò, ritaglia da entrambi la cornice ottenuta eliminando anche la parte centrale. In tal modo avrai creato un doppio passepartout.

47

Assemblare le due cornici

Dopo aver realizzato il suddetto doppio passepartout con carta e cartoncino, prendi della colla e applicala sulla cornice di carta bianca da stampante lungo i tre lati. Ovviamente devi escludere la parte interna al rettangolo più piccolo ed anche il quarto lato. Quest'ultimo infatti ti servirà per inserire la foto. Premesso ciò, adesso puoi assemblare tra loro le due cornici ritagliate, facendo coincidere perfettamente gli spigoli. Grazie a ciò, avrai ottenuto il portafoto che tuttavia puoi ottimizzare adottando un altro piccolo accorgimento di seguito elencato. Nello specifico si tratta di acquistare in una cartoleria un foglio di cellophane piuttosto spesso ovvero di circa 0,5 millimetri e di tipo trasparente. Lo scopo è di utilizzarlo come copertura della foto, e quindi fargli svolgere la funzione di vetro per altro indispensabile per proteggere il colore dell'immagine in essa contenuta. Per completare la costruzione del portafoto di cartone, non ti resta che chiudere il lato posteriore con un cartone ed applicare poi un gancetto di ottone corredato di un tondino di tela autoadesivo specifico proprio per appendere manufatti leggeri.

Continua la lettura
57

Aggiungere un sostegno posteriore al portafoto

Se il portafoto costruito con il cartone intendi corredarlo di un sostegno sul lato posteriore in modo da poterlo adagiare su un mobile o su un ripiano di una mensola, è necessario aggiungerlo sempre con il cartone come di seguito descritto. Per prima cosa ritaglia un pezzo rettangolare la cui misura deve essere almeno un terzo di quella relativa all'altezza della cornice. Fatto ciò, il lato superiore fissalo al centro del cartoncino del fondo della cornice, dopodichè nella parte bassa aggiungi il lembo di un nastrino ancorandolo sempre con della colla e magari rinforzando la parte con una spillatrice. Il secondo lembo invece fissalo sul suddetto fondo della cornice. Tale accorgimento serve a garantire l'equilibrio del portafoto, e ad evitare che il sostegno divaricandosi possa farlo abbattere sul piano d'appoggio prescelto.

67

Abbellire il portafoto con delle conchiglie

Dopo aver spiegato nei dettagli come costruire un portafoto di cartone da appoggio, è doveroso sottolineare che per abbellirlo ulteriormente si può optare per svariate tipologie di decorazioni. Tra queste una in particolare consiste nel cospargere uniformemente sulla parte frontale della cornice della colla acrilica (con un pennello), per poi applicare tante piccole conchiglie raccolte in estate al mare.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire una cornice portafoto con il cartoncino

Le cornici sono degli elementi decorativi che non possono assolutamente mancare in ogni casa. Ad ogni ambiente si addicono tipologie di cornici diverse. Ad un salone si addicono maggiormente le cornici in argento o le cornici più eleganti. Se dobbiamo...
Bricolage

Come costruire animali di cartone

Capita spesso di osservare i bambini giocare con i loro giocattoli preferiti, ma dopo un po' li abbandonano immediatamente. Così annoiati, chiedono agli adulti di acquistarne dei nuovi. Gli adulti, invece, potrebbero insegnare a costruire degli animali...
Bricolage

Come costruire un castello di cartone

Quando si ha un bambino e si desidera divertirsi a giocare con lui, lo si può fare in modo semplice e nello stesso tempo istruttivo. Se infatti insieme vi cimenterete a realizzare un castello di cartone, lo potete fare in modo divertente e soprattutto...
Bricolage

Come costruire una casa di cartone per i bambini

Realizzare insieme un progetto aiuta ad essere feliciSpesso ci ritroviamo la casa invasa da scatole di cartone che inevitabilmente finiscono per intasare il bidone della raccolta differenziata, eppure forse non immaginate quante cose divertenti si possono...
Bricolage

Come costruire una maschera di cartone

I bambini considerano il Carnevale la festa più allegra dell'anno. Ma anche per alcuni adulti è un momento per rilassarsi e divertirsi. Per festeggiarla si preparano dolci, manicaretti tradizionali e ognuno sceglie travestimenti originali e spiritosi....
Bricolage

Come Costruire Delle Ali Di Cartone Da Pipistrello

Quando si avvicina la sera del 31 ottobre, la festa di Halloween crea momenti di vero e proprio entusiasmo. Tutti corrono a scegliere il loro costume per festeggiare degnamente questa serata all'insegna del terrore. Mostri, fantasmi, vampiri, pipistrelli,...
Bricolage

Come costruire un labirinto di cartone

Spesso, durante i momenti di noia, capita di non saper come impegnare il proprio tempo in maniera utile e, soprattutto, produttiva. Poter creare qualcosa di veramente unico ed originale, non sempre significa farlo in modo troppo complesso e poco pratico....
Bricolage

Come costruire un teatro di cartone

Il teatro ha sempre colpito grandi e piccini per la sua maestosità, per i suoi colori, per la scenografia, per gli attori e per tutto ciò che lo circonda. I bambini che rimangono affascinati dalle scene teatrali e sognano di avere a che fare con questo...