Il Natale, con la sua atmosfera unica ed emozionante, non è una festa, come molti pensano, di consumismo e spreco. Il Natale è anzitutto una festa propria della religione cristiana e pertanto, accanto ai luccichii dell'albero addobbato, alle candeline accese e allo scambio doni, c'è anzitutto un simbolo molto importante: il presepe.
Il presepe è una rappresentazione della nascita di Gesù, che ha origine nel medioevo e in particolare in Italia. L'usanza di allestire il presepio è diffusa oggi in tutti i paesi cattolici del mondo, ma ha una tradizione molto forte e radicata nella città di Napoli, culla del presepe artistico. Chi ha una grande passione per il presepe, i pastori e l'arte del fai da te sarà certamente entusiasta all'idea di costruire un presepe artistico completamente a mano. Per costruire un bel presepe artistico non è necessario essere un artigiano specializzato, ma con atttenzione, pazienza, passione e creatività anche noi possiamo realizzarne uno. Ecco una semplice e utilissima guida per scoprire come costruire a mano un artistico e bellissimo presepe, unico nel suo genere.