DonnaModerna

Come costruire un tagliere in legno

Tramite: O2O 22/02/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

La realizzazione di un tagliere è un progetto semplice ed economico, che si può fare in breve tempo. In commercio esistono diversi stili di taglieri, alcuni semplici e altri piuttosto complessi: tuttavia, è possibile costruirne uno in quasi ogni forma. Per questo tipo di progetto, i legni duri e densi rappresentano la scelta migliore perché resistono bene ai tagli dei coltelli, al lavaggio e all'umidità. Il legno d'acero e di noce sono particolarmente indicati perché rispondono a queste esigenze. In alternativa, anche il ciliegio è adatto anche se non è così duro come l'acero e il noce. Premesso questo, vediamo come costruire un tagliere in legno.

27

Occorrente

  • Sega ad archetto.
  • Carta vetrata.
  • Trapano.
  • Olio.
  • Batuffolo di cotone.
37

Dopo essersi procurati tutti gli elementi necessari, ci si può mettere all'opera. Se non lo si ha già, ci si deve ricavare un pezzo di legno ben livellato da un tronco, utilizzando la sega. Lo spessore deve essere di almeno 2 cm e lo si può fare direttamente dalla pianta in modo da avere il tutto ben fissato. Per questa operazione, è consigliabile scegliere dei tronchi regolari e circolari per poter ricavare il piano desiderato.

47

A questo punto, utilizzando della carta abrasiva, carteggiare tutta la superficie del legno. Successivamente, con una fiamma, sfiammare tutta la superficie per poterla indurire; dopodiché trapanare una delle due estremità per poter realizzare dei fori per l'eventuale impugnatura o per la zona che servirà per appenderlo in cucina insieme ai pensili. In questo modo, basterà inserire del filo a corda o un pezzo di metallo per creare il classico gancio.

Continua la lettura
57

Se desiderate realizzare un qualcosa di più particolare, si può semplicemente modificare la forma del legno e lo si può fare cambiandone il taglio. Quest'ultimo non deve essere regolare, bensì si possono seguire delle linee morbide, ondulate o geometriche. Per chi non preferisce il colore naturale del legno, è possibile adoperare un metodo naturale e non pericoloso, che permette di colorarlo con il semplice utilizzo dell'olio.

67

Intingere un batuffolo d'ovatta nell'olio, ungendo poi con esso tutta la superficie del legno. Subito si noterà la variazione di colore, che diventerà più scura rispetto al suo aspetto normale. È consigliabile utilizzare questo metodo piuttosto che quelli che prevedono l'uso di vernici, poiché esse sono tossiche e non sono adatte per essere a contatto con gli alimenti. Ovviamente, se si tratta soltanto di un elemento di bellezza, è possibile scegliere qualsiasi tipo di tintura.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come costruire un aeroplano in legno

I bambini si divertono spesso con poco; quindi perché non optare per un modellino fai da te in legno? In questo caso un piccolo aeroplano in legno, può essere molto educativo, perché attraverso questa miniatura possono capire i meccanismi basilari delle...
Altri Hobby

Come costruire una casa di legno

Una dimora tutta in legno è un sogno di molti, che non sempre è destinato a rimanere chiuso in fondo ad un cassetto: si tratta infatti di un elemento eco-sostenibile per eccellenza, che viene ormai utilizzato in diversi Paesi come alternativa ad altri...
Altri Hobby

Come costruire un presepe in legno

Se siete dotati di un minimo di manualità, realizzare un presepe in legno è davvero molto semplice; l'unico freno può essere, oltre alla componente economica ed allo spazio disponibile, è la fantasia di chi intende realizzarlo. Il legno si adatta molto...
Altri Hobby

Come costruire le navi di legno

Avere e coltivare degli hobby è molto importante, poiché ci consente, soprattutto nei momenti di noia, di mantenerci attivi e impegnati in attività davvero molto produttive. Esistono tantissime tipologie di hobby che possiamo avere. In questa guida porremo...
Altri Hobby

Come costruire un armadio con assi di legno

Gli amanti del bricolage ritrovano spesso la casa piena di materiale e non sempre sanno cosa farne. Se tra questo materiale sono presenti delle assi di legno, allora è possibile sfruttarle per la costruzione di un pratico armadio per la casa. Il riciclo...
Altri Hobby

Come costruire una barca in legno

La barca è il mezzo di trasporto preferito di tutti coloro che abitano in località marittime e desiderano muoversi in mare. I principali tipi d'imbarcazione sono: quella a remi, che è sicuramente la più ecologica e la più economica e quella a motore,...
Altri Hobby

Come costruire un portavivande in legno

Se per la nostra sala da pranzo o per la cucina, abbiamo bisogno di un carrello portavivande, lo possiamo costruire con un minimo di spesa, pochi materiali ed attrezzi, e soprattutto renderlo elegante e in sintonia con il resto dell'arredamento. In questa...
Altri Hobby

Come costruire uno xilofono in legno

Tra i tanti strumenti musicali, ce ne sono diversi che sono particolarmente curiosi e simpatici. Uno di questi è lo Xilofono, uno strumento a percussione melodico, dal suono incantevole e dal timbro marcato. È particolarmente diffuso nei territori asiatici...