DonnaModerna

Come costruire un tavolo da air hockey

Tramite: O2O 01/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'air hockey, è uno sport molto praticato. Per giocare, occorrono due giocatori, lo scopo è quello di segnare nella porta avversaria. Un gioco molto divertente da fare con gli amici nel tempo libero. L'arte del fai da te è ormai alla portata di tutti, infatti, oltre a portare delle soddisfazioni personali, porta anche ad un risparmio economico notevole. Oggi, andremo a vedere come costruire un tavolo da air hochey fai da te. Però, prima di costruire un tavolo da air hockey, dobbiamo sapere che non è molto semplice da realizzare, infatti, occorrono i giusti materiali e una grande pazienza, solamente così, riusciremo ad ottenere un ottimo risultato, degno delle nostre aspettative. Di seguito, andremo a vedere, come costruire un tavolo da air hockey grezzo.

26

Occorrente

  • 1 tavola in legno delle dimensioni "183 x 91,5 cm"
  • 2 tavole in legno delle dimensioni "180 x 160 cm" e di larghezza pari a "6 cm"
  • 2 pushers (da acquistare in un negozio di accessori)
  • 2 pucks (da comprare in un negozio d'accessori)
  • 1 pannello di vetro infrangibile o policarbonato di circa "5 mm" e delle dimensioni "183 x 91,5 cm"
  • Fermavetro
  • Viti
  • 1 poster animato "183 x 91,5 cm"
  • 8 staffe metalliche ad "L" massicci
  • Trapano avvitatore
  • Sega circolare
  • Stucco per legno
  • Occhiali ad hoc
  • Motore blower o ventole d'aspirazione
  • Vernice
  • Carta vetrata
36

Il legno

Per dare inizio alla costruzione, ci occorre del legno grezzo, affinché, possiamo costruire la struttura portante necessaria per il piano d'appoggio ed il sostegno del tavolo da hockey. Pertanto, occorrerà recarsi presso, una falegnameria per la vendita all'ingrosso, per comprare una tavola in legno delle dimensioni "183 x 91,5 cm" e due tavole delle dimensioni "180 x 79 cm" che abbiano uno spessore di "6 cm". Successivamente dovremmo recarci presso un negozio di ferramenta, per acquistare delle viti adatta al legno e otto staffe metalliche ad "L" da "3 cm". Una volta fatto ciò, potremmo recarci dal vetraio, per comprare un pannello di vetro infrangibile o policarbonato di circa "5 mm" e delle dimensioni "183 x 91,5".

46

Le gambe di sostegno

Per creare le gambe di sostegno che renderanno la struttura più stabile, le operazioni che dobbiamo compiere sono le seguenti:
- ritagliare o farsi tagliare dal falegname il disegno delle gambe, dalle due tavole "180 x 79 cm";
- unire le due gambe alla tavola "183 x 91,5 cm", mediante due staffe internamente e altre due esternamente (con almeno cinque dita all'interno del piano d'appoggio);
- fissare bene il tutto;
- scartavetrare, stuccare e verniciare il tavolo grezzo ottenuto;
- unire il pannello di vetro a quest'ultimo, utilizzando del fermavetro e aggiungendo un poster o il disegno del campo da hockey.
Molto importante, è che il tavolo da air hockey sia bilanciato e resistente: comunque, possiamo anche comprare delle semplici gambe regolabili, molto facili da installare, evitando così l'utilizzo delle due tavole "180 x 79 cm".

Continua la lettura
56

Oggetti da acquistare

Una volta costruito, occorre comprare gli oggetti che ci serviranno per giocare. Possiamo acquistarli, sia nei negozi, che nei negozi online. Ci serviranno, due dischi pucks e due manopole pushers. Poi, acquistiamo anche le porte del campo da hockey. Compriamo il motore blower, che è possibile trovare sempre online, ma è difficile da installare su un tavolo creato in casa, oppure, possiamo utilizzare un'aspirapolvere di poca potenza, collocandolo sotto il tavolo, collegato alle due porte con più filtri, o sopra lo stesso centrato ad una distanza di "40 cm".

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Acquistate i due pushers e i due pucks in un negozio di accessori, perchè risparmierete molto tempo.
  • Le gambe devono essere abbastanza larghe (anche più lunghe di "6 cm", affinchè possano reggere bene il tavolo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire un tavolo estensibile

C'è sempre un'occasione per desiderare che il proprio tavolo da pranzo si allunghi per poter accogliere più ospiti: l'arrivo della bella stagione per una pizza con gli amici, il Natale da trascorrere con i parenti, un compleanno, i mondiali di calcio....
Bricolage

Come costruire un tavolo da pranzo allungabile

Se la vostra tavola da pranzo non vi permette di ospitare più di 6 persone, avete la possibilità di rimediare realizzandone una allungabile ed applicando alcune semplici tecniche di bricolage. Nei passaggi successivi di questa guida, infatti, vi fornirò...
Bricolage

Come costruire un tavolo da giardino in legno

Hai bisogno di un tavolo per il tuo giardino ma non vuoi spendere dei soldi per realizzarlo? In autonomia ne puoi costruire uno in legno con pochi e semplici passaggi. Dotati di tutto il materiale necessario e decidi con chiarezza le dimensioni approssimative...
Bricolage

Come costruire un tavolo pieghevole a muro

Il fai da te è una piccola, grande arte che conta moltissimi appassionati in tutto il paese. Un detto popolare recita "Chi fa da sé fa per tre". Ed è questa la filosofia di tanti che costruiscono da sé i propri complementi d'arredo. Per questo genere...
Bricolage

Come costruire tavolo e sedie con i pallet

I pallet sono delle resistenti basi formate da doghe di legno molto resistenti sulle quali viene appoggiata la merce, prodotta dalle industrie, perché questa possa giacere nei magazzini. In questo modo potrà essere facilmente trasportata, con l'aiuto...
Bricolage

Come realizzare un tavolo in bambù

Il bambù è un materiale che viene utilizzato per costruire complementi utili per la casa. Ma, spesso viene impiegato come prodotto di costruzione ecosostenibile. Tanto che, gli amanti del fai da te ne fanno uso per realizzare mobili e accessori. In questo...
Bricolage

Come realizzare un tavolo da pic nic esagonale

Il tavolo da pic nic è un accessorio utilizzato per le gite all'aperto. Quest'ultimo deve essere pratico, poco ingombrante e deve poter contenere tutto ciò che serve, durante il pasto. In commercio esistono moltissimi generi che possono soddisfare queste...
Bricolage

Come realizzare un tavolo a scomparsa

È importante scegliere l'arredamento in modo oculato e con una buona dose di praticità, senso estetico e astuzia, soprattutto se si vive in un appartamento non particolarmente grande. Il tavolo è sicuramente un complemento d'arredo fondamentale in ogni...