DonnaModerna

Come costruire un tavolo pieghevole a muro

Di: M. P.
Tramite: O2O 06/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il fai da te è una piccola, grande arte che conta moltissimi appassionati in tutto il paese. Un detto popolare recita "Chi fa da sé fa per tre". Ed è questa la filosofia di tanti che costruiscono da sé i propri complementi d'arredo. Per questo genere di lavori è necessaria dimestichezza con gli strumenti del mestiere. Così come è necessaria tanta pratica, pazienza e precisione. Creare piccoli oggetti o addirittura degli arredi permette di risparmiare e di dare un tocco unico alla propria casa. Alcune idee ingegnose sono particolarmente utili, come il tavolo pieghevole a muro. Una piccola intuizione che permette di arredare e salvare dello spazio. Scopriamo insieme come costruire il nostro tavolo pieghevole.

26

Occorrente

  • 1 tavola di legno da 100x70x2 cm
  • 2 tavole di legno da 50x25x2 cm
  • 1 cerniera piana perno fisso da 50 cm
  • 2 cerniere piane perno fisso piccole
  • Viti
  • Seghetto alternativo
  • Levigatrice per legno
  • Trapano avvitatore
  • Vernici per legno
36

Tracciare le forme

Per questo progetto avremo bisogno di alcune tavole di legno. Inoltre ci serviranno delle cerniere per l'assemblaggio e tante viti quanti sono i fori sulle cerniere stesse. Il lavoro non richiederà troppo tempo. Assicuriamoci di avere un seghetto alternativo, una levigatrice per legni e un avvitatore. Scegliamo anche delle vernici per legno di nostro gusto. Per un tavolo pieghevole a muro suggeriamo la forma a semicerchio. Questa forma semplice è particolarmente accattivante e pratica per gli esterni. Iniziamo con la tavola di legno più grande, dove disegneremo il semicerchio. La base dello stesso dovrà distare dal bordo della tavola di 5 cm.

46

Intagliare il legno

Ritaglieremo il semicerchio dalla tavola utilizzando il seghetto alternativo. Dopo l'incisione e la rimozione della forma, levighiamo i bordi con la levigatrice. Rimuoveremo tutte le schegge in eccesso, rendendo i bordi innocui. Prendiamo una delle due tavole più piccole. Dovremo tracciare una diagonale da un vertice fino a 1 cm dal vertice opposto. Tagliamo ancora una volta con il seghetto ricavando una forma a trapezio. Sulla seconda tavola più piccola arrotondiamo i bordi inferiori a scopo decorativo. Questa tavola fungerà da supporto per il fissaggio a muro.

Continua la lettura
56

Assemblare il tavolo

Fissiamo una cerniera al centro di quest'ultima tavola, nel senso della lunghezza. Colleghiamo la tavola a forma triangolare/trapezoidale ad un lato della cerniera. Fissiamola in modo che possa risultare ruotabile. Farà da asse in modo che il tavolo possa poggiare su uno dei suoi lati. Ora fissiamo il semicerchio di legno al listello da 5x100, risultato dell'intaglio del semicerchio stesso. Avvitiamo la tavola piccola rettangolare con cerniera al muro, con una vite per ogni estremità. Apriamo la piccola anta triangolare e adagiamovi il piano per il tavolo. Fissiamo il listello alla placca di legno sul muro con alcune viti sulla parte superiore. Il piano del tavolo si abbasserà e si solleverà ruotando la piccola anta inferiore.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se intendiamo verniciare le tavole, facciamolo prima di assemblare i pezzi. Ricordiamo di lasciar asciugare completamente le vernici prima di procedere col lavoro.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire un tavolo in legno

Se siete appassionati dell'ormai tradizionale metodo del bricolage, allora questa guida farà senza ombra di dubbio al caso vostro. Nei seguenti passi, infatti, vi illustrerò come costruire un tavolo di legno. Un tavolo da lavoro che potreste, ad esempio,...
Bricolage

Come costruire un tavolo estensibile

C'è sempre un'occasione per desiderare che il proprio tavolo da pranzo si allunghi per poter accogliere più ospiti: l'arrivo della bella stagione per una pizza con gli amici, il Natale da trascorrere con i parenti, un compleanno, i mondiali di calcio....
Bricolage

Come costruire un tavolo da pranzo allungabile

Se la vostra tavola da pranzo non vi permette di ospitare più di 6 persone, avete la possibilità di rimediare realizzandone una allungabile ed applicando alcune semplici tecniche di bricolage. Nei passaggi successivi di questa guida, infatti, vi fornirò...
Bricolage

Come costruire un tavolo da giardino in legno

Hai bisogno di un tavolo per il tuo giardino ma non vuoi spendere dei soldi per realizzarlo? In autonomia ne puoi costruire uno in legno con pochi e semplici passaggi. Dotati di tutto il materiale necessario e decidi con chiarezza le dimensioni approssimative...
Bricolage

Come costruire un armadio a muro in cartongesso

L'armadio rappresenta un elemento fondamentale per la propria abitazione. È essenziale per mantenere sempre in ordine gli indumenti che si hanno a disposizione. Inoltre, serve anche per mettere in ordine le scarpe e altri oggetti che si ha intenzione...
Bricolage

Come costruire un muro di pietra a secco

Costruire un muro di pietra a secco è un'attività piacevole e divertente che non richiede un grosso dispendio di risorse e materiali, visto che il tutto viene realizzato con soli materiali naturali che si possono trovare facilmente. Se volessimo dare...
Bricolage

Come costruire un porta canne a muro

Se volete conservare le canne da pesca in maniera organizzata e al sicuro da agenti esterni che potrebbero danneggiarle, potete costruire, in maniera completamente autonoma, un apposito porta canne. Capita spesso, infatti, che una volta tornati dalla...
Bricolage

Come creare un teatrino pieghevole

Ci sono svariati modi per intrattenere i bambini durante una festa di compleanno organizzata a casa; avete mai pensato a costruire un teatrino per l'occasione, magari pieghevole, facile da trasportare e non ingombrante? Provateci! I bambini saranno sicuramente...