DonnaModerna

Come costruire un tavolo rustico di legno per la cucina

Tramite: O2O 07/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

In una cucina abitabile (cioè fornita di tavolo oltre il piano di cottura) è necessario mettere un tavolo con le giuste dimensioni. La produzione di un tavolo parte innanzitutto considerando lo spazio rimanente a disposizione al netto delle misure che occorrono come passaggio dalla cucina. Così facendo sarà possibile eseguire il tavolo acquistando il materiale occorrente in base alle dimensioni sviluppate. Vediamo quindi come costruire un tavolo rustico di legno per la cucina.

27

Occorrente

  • 4 legni della lunghezza di circa 70- 80 cm (per le gambe)
  • Un piano quadrato o rettangolare in legno della dimensione di circa 60cm
  • Carta vetrata a grana fine per lisciare
  • 8 Staffe metalliche ad L da circa 5 cm
  • Viti per legno
  • Trapano avvitatore
  • Vernice per legno
  • Colla da legno
  • 4 legni per costruire il sotto-tavolo
37

La progettazione

Sicuramente la prima parte del lavoro riguarderà la progettazione del tavolo. Per far ciò conviene sicuramente prendere un foglio di carta dove poter segnare tutte le misure presenti in cucina, comprese le profondità dei piani di cottura e di appoggio. Fatto ciò si potrà passare al tavolo: considerando che questo deve essere distante dalla cucina di almeno 50 centimetri allora si può sviluppare un tavolo con le relative misure. Un tavolo in media va dai 50 cm ad 1 metro di lunghezza, e quindi dati gli spazi a disposizione considerare la misura massimo del tavolo di cucina che si può realizzare. Quindi scegliere il tipo di legno ideale è per questo motivo alcuni tipi di legno appropriati saranno: tiglio, noce, pino, sequoia. È consigliabile per il piano, acquistare un legno massello, cioè ricavato dal tronco dell'albero che darà stabilità.

47

La costruzione

Adesso si può procedere con la costruzione vera e propria. Appoggiare il piano principale a terra ed iniziare a costruire il sotto-tavolo cioè una base che impedisca alle gambe di eseguire movimenti in orizzontale. Il sotto-tavolo è quel "rettangolo" di legno che permetterà l'assemblaggio delle gambe al piano orizzontale. Incollare il rettangolo del sotto-tavolo al piano, porre delle staffe agli angoli e fissare tutto con delle viti abbastanza lunghe, per una maggiore stabilità. Adesso assemblare le gambe. Applicando della colla alla parte superiore di una gamba, poggiarla all'interno di un angolo del sotto-tavolo e fissarla con delle viti. In questo momento controllare che la gamba sia perfettamente perpendicolare al piano, in caso contrario, rregolarele viti per renderla perpendicolare. A questo punto bisogna ripetere la stessa operazione con le altre gambe. Fissare ora il tutto con dei morsetti ed attendere che la colla asciughi.

Continua la lettura
57

La rifinitura

Una volta che la colla si sarà asciugata, è il momento di testare la solidità di tutta la struttura, quindi girare il tavolo e poggiarlo sul pavimento poi, prenderlo con la mano e strattonarlo, se il lavoro è stato fatto bene il tavolo non dovrebbe dare alcun segno di cedimento. Infine, si potrà levigare il tuo tavolo, altrimenti si può anche lasciare naturale se si vuole dare un aspetto più rustico.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Design: il tavolo rustico trova la sua perfetta collocazione in stanze con "travi" visibili o pavimenti in cotto
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come Costruire Un Tavolo Luminoso

Il tavolo luminoso, conosciuto anche come tavolo retroilluminato, è una superficie piana semitrasparente con all'interno una fonte luminosa (neon o LED) che permette di dare una maggiore visibilità a foto, lastre di raggi X, disegni tecnici e tutto ciò...
Casa

Come rivestire il top della cucina con doghe di legno

Se anche voi siete tra coloro che amano personalizzare con la tecnica del fai da te tutte le cose che gli stanno intorno per avvicinarli maggiormente ai propri gusti e al proprio stile, allora questa guida è ciò che fa al caso vostro. Nei successivi passaggi,...
Casa

Come costruire un tavolo vintage

Desideriamo costruire un bel tavolo con effetto invecchiato, vintage, poiché non abbiamo i soldi sufficienti per acquistarlo in antiquariato? Non c'è problema: con la seguente guida, proveremo ad utilizzare i nostri vecchi mobili di casa o anche dei semplici...
Casa

5 idee per una cucina rustica e moderna

La cucina è l'ambiente in cui si passa molto tempo, sia per cucinare che per riunirsi in famiglia. Non per niente si dice "focolare domestico" per indicare proprio il cuore, il nucleo di una famiglia, in punto in cui ci si raccoglie intorno al fuoco (oggi...
Casa

Come realizzare un tagliere di legno per la cucina

I taglieri da cucina in legno sono più igienici e resistenti rispetto a quelli in plastica. Se ti sei sempre chiesta come fare per realizzarne uno da sola, eccoti una guida chiara da seguire. Prendi tutto l'occorrente e mettiti al lavoro. È un lavoretto...
Casa

Come costruire una porta con perline di legno

Le porte, anche se sono elementi piuttosto comuni all'interno di una casa, possono rappresentare un vero e proprio complemento d'arredo, che da una certa caratterizzazione allo stile della casa. Infatti ormai in commercio ne esistono di diversi tipi e...
Casa

Come costruire una scala in legno

Una scala in legno torna molto utile in casa, soprattutto per arrivare in punti irraggiungibili molto alti. Nel caso possedessimo una casa con giardino, senza uscite verso il tetto, una scala in legno servirà per accedervi, per esempio in caso di guasto...
Casa

Come costruire un letto a castello in legno

Quando si rende necessario ottimizzare lo spazio a causa delle ridotte dimensioni dell'ambiente, nel nostro caso una cameretta, per dare ai bambini la possibilità di muoversi più agevolmente o realizzare un'area giochi, l'ideale è inserire nella stanza...