I gatti, si sa, hanno l'abitudine di graffiare. Per evitare che distruggano divani, tende, materassi e quant'altro è importante abituarli a usare il tiragraffi. Se vuoi costruirne uno fai da te con il cartone, ecco tutto quello che ti serve. Questo procedimento è adatto per crearne uno per un solo gatto, ma se ne hai più di uno ti consigliamo di realizzare un tiragraffi più grande che possa essere usato da tutti.
25
Occorrente
Scatole di cartone
Forbici
Taglierina
Nastro adesivo
Colla a caldo
Foglio di gomma EVA
35
Il procedimento (fase 1)
Per prima cosa dovrai smembrare le scatole di cartone di cui ti sei dotato. Per creare un tiragraffi piccolo per un gatto ne bastano tre. Misura il cartone e taglialo in strisce larghe 7 cm. Poi arrotola le strisce stringendole il più possibile. Alla fine di ogni striscia rivesti con il nastro, attacca un'altra striscia dove finiva la precedente e continua ad arrotolare. Tieni a mente che il tuo tiragraffi per gatti dovrà avere un diametro di almeno 20 cm. Mentre arrotoli, nastra anche il fondo del tiragraffi per il gatto.
45
Il procedimento (fase 2)
Se alcune strisce sono più larghe di altre, usa una taglierina e accorcia i bordi perché l'altezza del tiragraffi dovrà essere la stessa. A questo punto metti il tiragraffi su un foglio di gomma EVA o su un altro pezzo di cartone e segna la forma. Ritaglia la base e incollala sul fondo del tiragraffi per gatti usando della colla a caldo.
Continua la lettura
55
Et voilà, il gioco è fatto!
Ti manca solo un ultimo passaggio: metti dell'erba gatta sul tiragraffi per invogliare il tuo gatto a usarlo (ne ama l'odore!). Et voilà, il gioco è fatto! Non ti resta che sorridere mentre lo guardi giocare con il tiragraffi di cartone.
Il gatto ha distrutto il suo tiragraffi e hai necessità di sostituirlo? Se non vuoi spendere soldi per comprarne un altro, puoi facilmente ripararlo. Ecco come farlo in modo veloce e con pochi materiali. Segui questi passaggi e il tiragraffi sarà come...
È risaputo che i gatti amano graffiare tutto ciò che gli capiti davanti: sedie, poltrone, vestiti ed ogni altro oggetto che desti la loro attenzione. Di certo non è piacevole ritornare a casa e trovarsi davanti ai propri occhi la poltrona completamente...
Capita spesso di osservare i bambini giocare con i loro giocattoli preferiti, ma dopo un po' li abbandonano immediatamente. Così annoiati, chiedono agli adulti di acquistarne dei nuovi. Gli adulti, invece, potrebbero insegnare a costruire degli animali...
L'arte del riciclo ci permette di sfruttare svariati tipi di materiali che altrimenti dovrebbero essere gettati via. In questa guida a tale proposito vedremo come riutilizzarne uno molto diffuso nelle nostre case ovvero il cartone, e creare un oggetto...
Quando si ha un bambino e si desidera divertirsi a giocare con lui, lo si può fare in modo semplice e nello stesso tempo istruttivo. Se infatti insieme vi cimenterete a realizzare un castello di cartone, lo potete fare in modo divertente e soprattutto...
Realizzare insieme un progetto aiuta ad essere feliciSpesso ci ritroviamo la casa invasa da scatole di cartone che inevitabilmente finiscono per intasare il bidone della raccolta differenziata, eppure forse non immaginate quante cose divertenti si possono...
I bambini considerano il Carnevale la festa più allegra dell'anno. Ma anche per alcuni adulti è un momento per rilassarsi e divertirsi. Per festeggiarla si preparano dolci, manicaretti tradizionali e ognuno sceglie travestimenti originali e spiritosi....
Quando si avvicina la sera del 31 ottobre, la festa di Halloween crea momenti di vero e proprio entusiasmo. Tutti corrono a scegliere il loro costume per festeggiare degnamente questa serata all'insegna del terrore. Mostri, fantasmi, vampiri, pipistrelli,...