DonnaModerna

Come Costruire Un Villaggio In Miniatura

Di: Enza P.
Tramite: O2O 04/10/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Se amate le miniature e in particolare i villaggi in scala, sicuramente avete pensato almeno una volta di poter costruire un villaggio in miniatura a casa vostra. Questo è possibile e non richiede competenze particolari, a meno che non vogliate realizzare un'opera di modellismo professionale. Se si hanno bambini, costruire un mini villaggio sarà certamente ancora più divertente. In questa semplice guida, seguendo vari passaggi, cercheremo di comprendere insieme tutti gli step e i materiali necessari per costruire il vostro villaggio. Cominciamo!

28

Occorrente

  • Pannello di legno
  • Sassini
  • Sabbia
  • Rami di legno
  • Colori acrilici
  • Pennello
  • Chiodini
  • Mattoncini di legno
  • Colla
  • Martello
38

Costruire la base del lavoro

Prima di incominciare, la principale cosa da fare è costruire la base su cui poggerà il lavoro. Potete usare una base in compensato, economica e perfetta. Con la colla a caldo o con i bulloni potete costruire un leggero rialzo dal suolo. In questo caso, iniziate a incollare quattro pezzetti di tappo di sughero alle quattro estremità inferiori della base, andranno bene quattro mezzi tappi. Successivamente, dipingete il compensato secondo il vostro progetto: ogni elemento andrà dipinto di un colore differente a seconda del tipo oggetto, ad esempio il verde per l'erba, il marrone per il terreno o il bianco per la neve. Il consiglio è quello di procedere in questo modo: disegnate uno schizzo del progetto su un foglio. Riportate sul compensato con la matita le divisioni che avete progettato e iniziate a dipingere con i colori acrilici.

48

Decorare e ricoprire la base

Anziché optare per i colori acrilici, potete decidere di ricoprire la base con elementi naturali come sassolini, segatura, terriccio, erba sintetica, eccetera. Ovviamente assicuratevi che le dimensioni degli elementi che inserite siano adeguate al resto. Potete anche decidere di colorare la base per poi ricoprirla con elementi tridimensionali realistici tono su tono. Del polistirolo, ad esempio, potrà essere usato come base per un territorio innevato, ma non senza aver dipinto la base con acrilico bianco. Questi dettagli faranno la differenza nel vostro lavoro, alla fine riconoscerete che essere precisi e puntigliosi è una dote veramente preziosa in questo tipo di lavoretti.

Continua la lettura
58

Inserire gli elementi tridimensionali

A questo punto si può passare agli elementi tridimensionali. Gi alberi possono essere realizzati con rametti secchi e cartoncino mentre le casette possono essere realizzate con gli scarti di polistirolo o con mattoncini di legno per bambini, di colore neutro. I più esperti possono cimentarsi nella costruzione di case con finti mattoncini in miniatura, è possibile acquistare questi prodotti in negozi per modellismo o nei negozi di articoli natalizi. Se volete, potete decorate il tutto con colori acrilici. In seguito, assemblate le varie parti, sistemando i diversi pezzi secondo un criterio compositivo e in base al vostro schizzo. Costruite ogni edificio mediante chiodatura o incollaggio ed eseguite strutture quadrate o rettangolari. Potete dipingere porte e finestre per dare un tocco più realistico e curato al vostro lavoro.

68

Completare con dettagli verosimili

A questo punto, se decidete di dipingere finestre, porte e altri elementi sulle case, lasciate asciugare perfettamente prima di incollare gli edifici alla base in compensato. I negozi di modellismo vendono alberi in miniatura o altre piante, luci di arresto e segnali stradali, che possono essere inclusi nella scena cittadina, in modo da renderla più realistica possibile. Se l'albero non dispone di una base, è sufficiente l'utilizzo di un po' di colla a caldo per incollarlo. Infine, completate la scena del villaggio con delle macchinine e delle persone in miniatura.

78

Scegliere i personaggi in miniatura

I personaggi che popoleranno il vostro villaggio devono avere due caratteristiche assolutamente fondamentali, altrimenti è preferibile evitare la loro presenza che rischierebbe di rovinare il vostro meticoloso lavoro. La prima caratteristica è che devono essere in scala, così come tutto il resto del villaggio. Questo significa che devono essere di dimensioni adeguate. La seconda caratteristica dei personaggi è che devono essere verosimili a meno che il vostro non sia un paese fantastico. Per la scelta dei personaggi potete optare per animali in miniatura (comuni nei negozi per bambini o tre che di modellismo) o personaggi dalle sembianze umane. Se cercate nei negozi che vendono articolin natalizi, certamente troverete molto materiale senza spendere una fortuna. Se, invece, siete esperti di miniature, potete usare paste polimeriche e stampi in silicone per creare da soli i vostri personaggi tridimensionali. Buon lavoro.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire una barca di legno in miniatura

Il "piccolo" universo delle miniature, racchiude tutta la bellezza di un'arte lenta e paziente. Realizzare delle miniature infatti, significa ricostruire in modo certosino un soggetto, solamente in una scala decisamente più piccola! Appassionarsi alla...
Bricolage

Come costruire un mondo in miniatura

Sbizzarrirsi con la fantasia e dare sfogo ad un hobby, è sempre un gran piacere, così come tornare un po' bambini e passare il tempo in maniera spensierata, dando forma ad un piccolo progetto. A tal proposito, in questa guida, vi spiegherò come costruire...
Bricolage

Come costruire un campo da calcio in miniatura

Se anche voi avete dei bambini e non sapete come intrattenerli, siete nel posto giusto! Spesso i bambini si annoiano perché magari hanno i soliti giochi e ne vorrebbero sempre tanti altri nuovi. Purtroppo però i giochi per bambini spesso costano molto,...
Bricolage

Come dipingere i sassi: villaggio di case

In questo articolo vedremo in che modo è possibile dipingere i sassi, che troviamo in campagna o anche sulla riva del mare, durante una bella passeggiata, magari all'ombra del tramonto o perché no anche in montagna, durante una scampagnata? Bene, la prossima...
Bricolage

Come realizzare una piattaforma petrolifera in miniatura

In televisione vediamo molto spesso le maestose piattaforme petrolifere in mezzo al mare che resistono al vento, alle onde e agli uragani. Ma ci siamo mai chiesti come son fatte? Esse sono delle strutture molto imponenti che vengono utilizzate per perforare...
Bricolage

Come creare una sedia a dondolo in miniatura con le mollette

Adoperando la sempre piú diffusa e conosciuta arte del "fai da te", si possono creare degli oggetti particolari e molto curiosi, attraverso l'utilizzo di semplici cose e un po di pratica. L' arte del ricliclo, infatti, è una vera e propria passione per...
Bricolage

Come trasformare un barattolo di vetro in un giardino in miniatura

Un giardino alla portata di tuttiAvere uno spazio verde in casa è il desiderio di tutti. In molti però non si possono permettere di avere un giardino, oppure non hanno sufficiente spazio in casa per poter posizionare delle piante. La soluzione è quella...
Bricolage

Come costruire un modellino di uno stadio

Se intendiamo cimentarci nella realizzazione di modellini, possiamo ad esempio costruirne uno che riguarda uno stadio magari per regalarlo a dei nostri amici appassionati di calcio, di atletica o semplicemente per esporlo in casa. Il lavoro non è affatto...