DonnaModerna

Come costruire una cuccia per il tuo gattino fai da te

Di: Team O2O
Tramite: O2O 23/07/2022
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Una delle cose che più adorano i gatti è sicuramente oziare a lungo, per questo dovrai occuparti di predisporre in casa un giaciglio quanto più possibile soffice e confortevole. Ecco, qui di seguito, tutte le istruzioni e i consigli su come costruire una cuccia per il tuo gattino fai da te in maniera semplice.

27

Cuccia fai da te per il tuo gatto

Grazie a una cuccia accogliente il tuo micio potrà sentirsi riparato e al sicuro, quindi riposare per tante ore al giorno senza essere disturbato. La prima cosa da sapere è che la nuova casa dovrà avere la giusta dimensione, quindi non essere troppo grande o piccola. Solitamente le misure standard sono pari a 78 x 43 x 46 centimetri, rispettivamente in profondità, larghezza e altezza. In ogni caso ti puoi sempre regolare con la grandezza del trasportino.

37

Realizzazione della struttura


La cuccia del tuo gatto dovrà essere robusta per garantire massima stabilità. Potrai procurarti delle tavole di compensato spesse circa 1,8 centimetri, da assemblare fra loro in modo da creare la base, il tetto e le pareti laterali. Assicurati di realizzare la struttura in legno facendo in modo da non lasciare tasselli e viti sporgenti che potrebbero ferire l'animale.

Continua la lettura
47

Rivestimento del tetto

Quando la cuccia del gatto sarà posizionata all'esterno dell'abitazione bisogna rivestire il tetto con delle lastre di tegole canadesi che garantiscono un buon isolamento termico, preservando al contempo l'intera struttura dalle intemperie e dagli agenti atmosferici.

57

Applicazione dei piedini

La cuccia dovrà restare un po' sollevata rispetto al pavimento al fine di aumentare il comfort e l'isolamento termico. A tal riguardo basterà solo applicare alla base dei piedini in gomma oppure dei listelli in legno lungo i bordi.

67

Rivestimento interno

Ogni gatto ama dormire su superfici morbide e per questo potrai inserire all'interno della cuccia dei cuscini o soffici imbottiture. In alternativa andranno bene delle coperte, dei ritagli di pelliccia sintetica oppure dei vecchi maglioni in lana che non indossi più, grazie ai quali l'animale potrà non patire freddo durante l'inverno.

77

Decorazione della cuccia

Puoi sempre personalizzare la piccola dimora del tuo gattino dipingendo e decorando le pareti con motivi e disegni. Ricordati di usare solo colori non tossici a base d'acqua, grazie ai quali potrai anche scrivere il nome dell'animale sulla parte frontale della struttura, meglio sopra la porta principale per un risultato estetico curato e accattivante.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire una cuccia per il tuo cane da esterno

Hai a disposizione un giardino o un balcone dove il tuo cane trascorre la maggior parte del tempo? Se vuoi creare per lui un ambiente confortevole, dove potersi riposare anche in caso di maltempo, ecco come realizzare una cuccia da esterno in poco tempo....
Bricolage

Come creare una cuccia per gatti fai da te

Qualora il vostro gatto risulti avere l'abitudine di utilizzare la vostra comoda poltrona, in modo da sfrattarvi da essa continuamente, prendete in considerazione la possibilità di regalargli una cuccia per gatti, tutta per lui. E se già pagate un mutuo...
Bricolage

10 idee per una cuccia fai da te

Molte persone hanno nella propria casa degli animali domestici e si prendono cura di loro come se fossero membri della famiglia. Proprio per questo motivo sarebbe perfetto creare qualcosa con le proprie mani che li tenesse al calduccio durante le giornate...
Bricolage

Come realizzare una cuccia per gatti

I gatti sono degli animali domestici che si adattano a qualsiasi ambiente. Hanno bisogno di molte cure e sopratutto vanno difesi dalle insidie. Inoltre è fondamentale dedicare un angolo della casa tutto per loro. Sistemando una cuccia confortevole, dove...
Bricolage

Come creare una cuccia con i pallet

I classici bancali o pedane in legno (più comunemente chiamati pallet) sono sempre più presenti nella nostra vita, in quanto non solo rappresentano i rivoluzionari sostegni che consentono di spostare con estrema facilità grandi quantità di oggetti in...
Bricolage

Come realizzare una cuccia in legno per cani

In questo articolo vi spieghiamo come realizzare una cuccia in legno per cani. Avete pensato di adottare un cane e di tenerlo nel vostro giardino, però le cucce che vendono nei negozi non vi piacciono molto? Siete allora nel posto esatto, tale tutorial...
Bricolage

Costruire un letto con assi di legno

Costruire un letto, utilizzando del legno, è una delle operazioni più semplici che si possa fare, per chi ha un minimo di pratica nell'hobby del bricolage. Infatti, usando assi di legno di diverso spessore e larghezza, è possibile ottenere una o più strutture...
Bricolage

Come costruire con la tecnica del blockbau

La tecnica del blockbau, o legno strutturale, è molto antica e consiste nel costruire travi in legno incastrate negli angoli. È una delle tecniche di costruzione più utilizzata dai nostri avi. Ciò a causa della mancanza in passato di macchine apposite...