Dopo aver tracciato sul pavimento il perimetro della cucina, servendoci di un listello metallico diritto, prepariamo una piccola dose di pasta adesiva: il tempo di indurimento si aggira sui 30 minuti, quindi prepariamone di volta in volta piccoli quantitativi. Per una maggiore presa è necessario creare delle ruvidità sui piani di appoggio, sia a terra che sulla parete: quindi con martello e scalpello creare dei fori discontinui. Con la spatola metallica stendiamo uno strato di pasta adesiva. Posiamo i blocchi di calcestruzzo cellulare al suolo, controllando con la livella che siano orizzontali e assestandoli con leggeri colpi del martello di gomma. Per erigere con maggiore comodità le pareti verticali facciamo uso di un filo a piombo. Altro aspetto interessante di questi blocchi di cemento è la facilità con cui si possono ridimensionare: nel caso in cui questi siano fuori dimensione rispetto alle misure che si hanno, sarà possibile, mediante una serra manuale, tagliare il blocco nelle giuste dimensioni.