DonnaModerna

Come costruire una cupola geodetica

Tramite: O2O 05/02/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Che cos'è una cupola geodetica? Ai più il nome sarà sconosciuto fino a che non vedranno un'immagine della suddetta cupola. È una struttura realizzata con uno schema geometrico particolare che permette di costruire dagli edifici ai modellini casalinghi a forma sferica. Numerosi sono gli impieghi di questi progetti per creare delle serre, la particolare forma oltre ad essere resistente permette ai raggi solari di immettersi in modo uniforme, come fonte di energia naturale.

26

Occorrente

  • Viti
  • Tubi d'acciaio
  • Trapano
  • Policarbonato
36

Progettazione

Come primo passo è opportuno creare un progetto attraverso un software di disegno tecnico, nel quale verranno definiti i vari triangoli, esagoni e pentagoni che si rifletteranno sulla superficie della sfera. Sono proprio queste figure geometriche impiegate per la realizzazione del telaio per la struttura che si andrà a creare e più essi saranno e più ovviamente la cupola risulterà solida e sicura. Per chi invece acquisterà dei kit già ideati per la creazione di cupole, basterà seguire il modulo descrittivo.
I materiali impiegati possono essere di vario tipo, come travi, tubi di acciaio, mattoni o anche cartone se si tratta di progetti manuali o casalinghi. Noi prenderemo in considerazione i materiali per la costruzione di una serra.

46

Impiego materiali

A seconda di come debba essere la vostra cupola geodetica e in base al suo utilizzo i progetti prendono pieghe diverse. Nel caso di una cupola ideata come serra, i materiali saranno: tubi di acciaio o travi, viti, trapano e policarbonato o vetro apposito per le serre. Seguendo le dritte date dal progetto creato precedentemente dovrete disporre i vari tubi in modo tale che possano incrociarsi e dare sostegno alla struttura. Man mano che procederete si noterà un telaio imbastito da un numero minimo o massimo di figure geometriche nel quale apporrete con le viti la copertura scelta.

Continua la lettura
56

Utilizzo

Una volta terminato il lavoro di copertura di ogni parete sferica della cupola, dovrete accertarvi che non ci siano zone scoperte e attraverso le quali possano passare correnti di aria, perché proprio nel caso di una serra potrebbe essere pericoloso per le piante che avete deciso di proteggere. L'ambiente dovrà essere umido al punto giusto e avere delle zone esposte al sole, perché ogni figura geometrica formata dai vari incastri di tubi, fungerà da specchio di luce o meglio pozzo di calore per l'ambiente, un'ottima riserva di energia. La pavimentazione dipenderà da che tipo di colture avete deciso di immettere nella vostra serra, con un sistema di irrigazione idoneo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire un forno di mattoni

Avere un bel forno di mattoni rappresenta senza dubbio il desiderio di molti. Questo elemento, oltre ad avere una funzionalità molto elevata (vi si possono cuocere diverse varietà di cibi), ha anche la capacità di abbellire in modo esclusivo ogni spazio...
Bricolage

Come costruire un forno in muratura

La guida che vi proporremo nei passi che conterranno le nostre argomentazioni, andremo a occuperaci di costruzioni. Per essere immediatamente specifico sul tema che svilupperemo, ci concentreremo sulla costruzione di un forno. Come abbiamo già indicato...
Bricolage

Come costruire un forno per pizze

Se avete la fortuna di possedere uno spazio all'aperto, forse vi piacerebbe dotarlo di un forno. L'idea è decisamente buona: potrete cosi utilizzarlo per cuocere squisite pizze e focacce da gustare in compagnia di familiari e amici. State pensando...
Bricolage

Costruire un letto con assi di legno

Costruire un letto, utilizzando del legno, è una delle operazioni più semplici che si possa fare, per chi ha un minimo di pratica nell'hobby del bricolage. Infatti, usando assi di legno di diverso spessore e larghezza, è possibile ottenere una o più strutture...
Bricolage

Come costruire una cuccia a forma di igloo

Se in casa abbiamo un cane o un gatto ed intendiamo costruirgli una cuccia diversa dal solito e magari originale, possiamo cimentarci nella realizzazione di una che somigli ad un igloo. Il lavoro non è difficile, ma basta soltanto seguire alcuni passaggi...
Bricolage

Come Costruire Un Villaggio In Miniatura

Se amate le miniature e in particolare i villaggi in scala, sicuramente avete pensato almeno una volta di poter costruire un villaggio in miniatura a casa vostra. Questo è possibile e non richiede competenze particolari, a meno che non vogliate realizzare...
Bricolage

Come costruire animali di cartone

Capita spesso di osservare i bambini giocare con i loro giocattoli preferiti, ma dopo un po' li abbandonano immediatamente. Così annoiati, chiedono agli adulti di acquistarne dei nuovi. Gli adulti, invece, potrebbero insegnare a costruire degli animali...
Bricolage

Come costruire un modellino artigianale di una gru

Una delle attività più rilassanti a cui dedicarsi nei freddi pomeriggi invernali è quella di costruire un modellino artigianale, magari di una gru. Si tratta di un ottimo passatempo, stimolante e molto soddisfacente. Una volta terminata la nostra speciale...