DonnaModerna

Come costruire una panchina di legno

Di: F. C.
Tramite: O2O 04/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

A causa della crisi, non di rado molte persone iniziano a costruire delle cose con le proprie mani. C?è chi si crea degli abiti, chi degli accessori, chi riutilizza dei tappi di bottiglia per creare un vassoio colorato. La guida sarà particolarmente indicata per coloro che vogliono capire e imparare a costruire una panchina in legno. Ecco a voi una guida su come costruire una panchina di legno.

27

Occorrente

  • martello
  • chiodi
  • assi di legno (di lunghezza/spessore soggettivo)
  • assi di metallo (se si decide di fare lo schienale)
  • trapano
  • lima
37

Lavorare sui sopporti metallici

Però, dovrete lavorare sui supporti metallici necessari per lo schienale. I supporti devono essere piegati ad un ampiezza di circa 90°, per garantire comodità a chi si dovrà sedere. Il sostegno può anche essere realizzato in legno, ma in tal caso la struttura dovrà essere diversa. L?angolo, inoltre, non dovrà essere di 90° netti, ma deve essere fatta dando una certa rotondità, in modo tale da non rendere pericolosa la panchina per chiunque vi si avvicini da dietro (pensate sempre a dei bambini o, al contrario, a degli anziani che hanno problemi nei movimenti). Per evitare la formazione della ruggine vi consiglio prima di zincare il pezzo oppure utilizzare delle barre di acciaio inox. Fissate, infine i supporti di metallo che faranno da base per quello che sarà lo schienale.

47

Montare la base

Dopo aver ottenuto quello che è lo scheletro, si può montare la base. Nel caso in cui si tratta di una tavola (come precedentemente detto sopra), basta poggiarla sui supporti e utilizzare il trapano (e/o martello) e i chiodi per installarla definitivamente. Le uniche accortezze che posso consigliarvi è, innanzitutto, di fare in modo che lo scheletro si veda il meno possibile quando ci si siede, poi di regolare la distanza e la posizione della base per evitare l'instabilità della struttura. Dopo aver fissato i chiodi, state attenti a quelli che potrebbero sporgere, rovinando i vestiti o causando piccoli tagli.

Continua la lettura
57

Realizzare lo schienale

Lo stesso procedimento utilizzato per la base, dovrete utilizzarlo per lo schienale. Dopo aver terminato anche lo schienale, la struttura della panca sarà pronta. Potrà essere abbellita, se volete, da una fase che include la verniciatura (il colore dipende dall'ambiente in cui dovrete metterla) oppure ricoprendola con un materiale che la rende più lucida e più resistente alle intemperie. Starà a voi personalizzarla come meglio credete. La difficoltà di questo bricolage sta nell'esperienza di chi decide di cimentarsi. Per questo potreste pensare di farvi aiutare da qualcuno che conti già una discretamente esperienza nel settore.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire una panchina da giardino con i pallet

I pallet sono pedane di legno usate per trasportare in comodità merce di qualsiasi dimensione e peso. Sono progettati per essere mossi con carrelli elevatori riducendo e semplificando la vita di magazzinieri e autotrasportatori. Parlando di riciclo, possiamo...
Bricolage

Come costruire facilmente una panchina da giardino

Vuoi costruire con facilità una panchina per il tuo giardino? Con il pallet puoi farlo in poche mosse senza dover spendere soldi inutilmente. Dotati di tutto il materiale necessario e mettiti al lavoro. Rimarrai sicuramente soddisfatta del risultato finale.
Bricolage

Come costruire una panchina per il giardino

Dobbiamo arredare una giardino ma servono idee e insieme a quello anche molto denaro. L'unica possibilità è quella di trovare degli elementi d'arredo che possiamo direttamente realizzare noi stessi. Per un giardino un'idea simpatica è quella di costruire...
Bricolage

Come si costruisce una panchina da giardino

Vuoi costruire una panchina da giardino ma non sai come fare? Nessun problema: nei prossimi paragrafi ti daremo dei consigli per aiutarti a creare una splendida panca fai-da-te utilizzando materiali riciclabili e facili da reperire.
Bricolage

Come decorare una vecchia panchina

Le panchine possono essere un ottimo elemento di arredo anche per il nostro giardino. Queste risultano essere molto comode ed eleganti, se restaurate nella maniera più giusta e consona. La panchina collocata all'esterno è soggetta inoltre a varie intemperie...
Bricolage

Costruire un letto con assi di legno

Costruire un letto, utilizzando del legno, è una delle operazioni più semplici che si possa fare, per chi ha un minimo di pratica nell'hobby del bricolage. Infatti, usando assi di legno di diverso spessore e larghezza, è possibile ottenere una o più strutture...
Bricolage

Come dipingere una panchina in cemento

Una panchina in cemento può rappresentare un'aggiunta molto gradita a qualsiasi giardino o cortile in quanto, rispetto a quelle metalliche, sono molto più comode e non arrugginiscono; inoltre sono molto resistenti alle intemperie. L'unico problema è che,...
Bricolage

Come costruire una automobilina di legno

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di modellismo fai da te. Nello specifico, come avrete già potuto comprendere attraverso la lettura del titolo che accompagna questa nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come costruire una automobilina...