Con tutto il materiale e ovviamente gli attrezzi indispensabili per piallare, tagliare e levigare il legno, possiamo procedere alla creazione della pista. Innanzitutto prendiamo dei murali di circa 6X6 centimetri, da cui ricaviamo almeno 4 cubi della stessa misura. Al centro di questi ultimi, pratichiamo poi il foro per far trapassare le biglie, senza contare che i cubi fungono anche da supporto per le aste di cornice, che successivamente utilizziamo per creare i rettilinei della pista. Prima di procedere, è doveroso aggiungere che l'unione tra le varie parti in legno può avvenire sia con colla vinilica che con chiodi, anche se il consiglio è di ottimizzare il risultato, applicando invece delle viti che ci consentono poi in qualsiasi momento di smontare interamente la struttura, non prima di aver numerato i vari pezzi che la compongono. Detto ciò, nel passo successivo, vediamo come completare la nostra pista in legno per le biglie.