DonnaModerna

Come costruire una sauna

Tramite: O2O 22/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

È ormai risaputo che la sauna è un elemento essenziale per chi desidera rilassarsi. Purtroppo, non tutti hanno la possibilità di acquistare una sauna o spendere elevate somme di denaro ogni week-end per recarsi presso un centro benessere. Per ovviare a tale problema, oggi cercheremo di capire, in modo semplice e veloce, come costruire una sauna con il fai da te.

27

Occorrente

  • Pannelli di legno
  • Chiodi rinforzati
  • Porta per la sauna in vetro o legno
  • Trave per il soffitto della sauna
  • Staffe a L
  • Faretti
  • Diffusori di calore
37

Come scegliere lo spazio dove collocare la sauna

La prima cosa da fare è scegliere il luogo dove collocarla. Le tipologie di sauna disponibili sono davvero molte; alcune si differenziano in base alla temperatura ed altre al tasso di umidità desiderato. La sauna finlandese raggiunge temperature tra gli 80°C ed i 100°C, con tassi di umidità del 10-20% (essa si riscalda prevalentemente a legna o con un impianto elettrico adeguato). Mentre la Sanarium raggiunge temperature meno forti, che variano tra i 50°C e 60°C, con tasso di umidità maggiore, solitamente tra il 40-50%. Il bagno turco, infine, è molto simile ad una sauna perché raggiunge temperature di 50°C, ma al contempo raggiunge un tasso di umidità massimo pari al 100%.

47

Come scegliere la tipologia di sauna da costruire

Nella scelta della tipologia, è necessario decidere se acquistare una sauna prefabbricata oppure crearne una nuova da zero. Se la vostra scelta ricade sulla seconda è opportuno fare affidamento alle proprie conoscenze in materia e, se possibile, consultare un esperto sui collegamenti elettrici. Successivamente dovrete scegliere il tipo di legno da utilizzare. La scelta varierà sicuramente sulla qualità del prodotto ed il budget a disposizione. L'ultima scelta da fare prima di iniziare la costruzione è cosa utilizzare per alimentare il calore nella sauna. In questo caso le scelte migliori sono: elettricità, legna da ardere, gas o pietre riscaldate.

Continua la lettura
57

Come costruire una sauna della forma desiderata

Una volta scelto il materiale ed il luogo di costruzione è possibile iniziare il lavoro. Cominciamo con la base fissando, su ogni angolo, i chiodi che reggeranno la trave da posizionare al soffitto. Ora uniamo i vari componenti con staffe a 'L' ed utilizziamo i chiodi rinforzati per bloccare il tutto. Copriamo i lati delle pareti con travi di legno scelte e lasciando vuoto un lato per costruire la porta d'entrata. Se abbiamo optato per la sauna elettrica, confidiamo nell'aiuto di un elettricista, che ci aiuterà a posizionare i diffusori di calore e le luci intorno alla sauna.

Per maggiore sicurezza è opportuno create uno sfiato sulle pareti, da utilizzare in caso di malore. La costruzione di una sauna è davvero molto semplice, bastano solo quattro pareti, un pavimento ed un tetto per completare il tutto. Una volta installati gli impianti di base, possiamo procedere alla copertura con una pavimentazione di legno. Le assi saranno le stesse che utilizzeremo anche per la tettoia ed il montaggio della porta.
A completamento della sauna, andremo a sigillare con del silicone tutti i giunti. Questo passaggio aiuterà a mantenere il calore all'interno della sauna. Lasciate asciugare il silicone per una notte intera prima di iniziare ad utilizzare la sauna.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se non siete esperti, fatevi aiutare da un'elettricista specializzato per l'aggiunta dei cavi e il monitoraggio dell'impianto.
  • Prima della costruzione scegliete adeguatamente la grandezza della sauna in base a quante persone volete fare entrare al suo interno contemporaneamente una volta finita.
  • Se si desidera optare per un bagno turco invece che una sauna è giusto sapere che il tasso di umidità è molto più alto. A differenza delle saune, il bagno turco ha effetti benefici per via del vapore acqueo.
  • Se si desidera all'interno della sauna è possibile costruire anche una panca per sedersi e rilassarsi o in alternativa aggiungere all'interno delle pedane in legno prefabbricate per sdraiarsi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come trasformare la doccia in sauna

Che cos'è la sauna? La sauna è un vero e proprio rito che dal Nord Europa, nel corso degli anni, si è diffuso in tutto il continente, come in tutto il mondo. Si tratta di un bagno di calore, le cui temperature possono raggiungere addirittura i 100 gradi...
Casa

Come scegliere la sauna prefabbricata in legno

Il concetto di sauna è strettamente legato alla parola benessere. Lo sapevano bene gli antichi abitanti della Finlandia che già 1000 anni fa praticavano questa usanza. Essi infatti, costruivano dei pozzi con sopra una capanna in legno, ricoperta di terra...
Casa

Come costruire una scrivania

Molte persone, dedicandosi alla tecnica del fai da te, riescono a realizzare non solo delle decorazioni per arricchire l'ambiente domestico e dare personalità ad esso ma anche a costruire dei veri e propri mobili. Nonostante serva qualche competenza nell'ambito...
Casa

Come costruire un presepe con cascata in modo semplice ed economico

Con l'avvicinarsi del Natale arriva anche il momento di costruire il presepe che è un simbolo del periodo delle feste. Alcuni tra voi si dedicheranno a costruire il loro presepe dove non può mancare il fiume con la cascata. Eccovi quindi qualche suggerimento...
Casa

Come costruire un pollaio con materiali di recupero

Se abbiamo un ampio giardino ed intendiamo installare un pollaio, non è necessario spendere molti soldi per realizzarlo. È infatti possibile optare per materiali di recupero, utilizzando qualche attrezzo da taglio, collanti e chiodi. Nella seguente guida,...
Casa

Come costruire un letto a soppalco

Il letto a soppalco rappresenta oggi un moderno elemento d'arredo presente in molte case. In genere viene utilizzato nelle camere dei ragazzi. In commercio i letti di questo tipo si trovano facilmente, ma se siete dei abili fai da te e volete costruire...
Casa

Come costruire un telaio per il letto

Tutti quanti abbiamo bisogno di dormire e riposarci per poter affrontare le fatiche della giornata, delle lunghe ore di lavoro. Ed è molto importante avere un buon letto su cui dormire. In commercio ne esistono molti, ma non tutti sono dotati di un buon...
Casa

Come costruire un finto camino d'arredo

Un camino rende sicuramente più calda e accogliente l'atmosfera di un ambiente domestico, anche se qualche volta non si può realizzare in quanto occorrono lavori in muratura che prevedono la costruzione di una canna fumaria e ciò non sempre è fattibile....