Insieme ai tondini, acquistiamo anche un'asta con un diametro di circa 1 cm. Dividiamola in porzioni per creare dei pezzetti che serviranno da chiodi di legno. Pratichiamo dei fori sui murali all'altezza di ogni gradino. Dall'esterno inseriamo questi chiodi e fissiamo ogni singolo gradino della scala in legno. Ora possiamo riporre la scala in legno ed utilizzarla in caso di necessità. Ora vediamo come costruire una scala in legno per esterni di tipo fisso. Per costruire una scala in legno del genere si usa la tecnica tipica per le scale d'accesso a soppalchi. Compreremo allora altri 2 murali, ma stavolta più spessi, da 8x8 cm. Ancoriamoli, calcolando la larghezza della scala definitiva, alla parete della nostra abitazione. Fissiamo gli altri due estremi ad una tavola di legno, precedentemente bloccata nel terreno.