Le camerette da letto per i bambini richiedono sempre una corretta suddivisione o organizzazione degli spazi, in modo tale che si possano rendere più funzionali alle loro esigenze di gioco e di studio. I letti a castello, a tale proposito, rappresentano sicuramente un?ottima soluzione quando la camera viene condivisa tra più fratelli o sorelle e si vuole lasciare a disposizione dei piccoli una zona libera, nella quale possano muoversi liberamente, giocare e fare i compiti. Per facilitare la salita sul letto superiore è necessaria la presenza di un supporto, che magari possa anche avere una doppia utilità. Infatti, se vi è abbastanza spazio e si amano i lavori di bricolage si potrebbe realizzare una scala mettendo insieme in maniera asimmetrica dei contenitori, che sarebbero davvero utili per tenere in ordine la camera e per renderla anche più accogliente e carina. Un'altra alternativa è quella di comprare una scaletta in legno, o di un altro materiale, e verniciarla del colore preferito, oppure personalizzarla con dei disegni. Attraverso questo tutorial vi spiegheremo come si deve procedere per costruire, in modo molto semplice, una comoda scala per il letto a castello. La procedura non è complessa, tuttavia occorre essere molto precisi, in quanto l'aspetto funzionale comprende anche la sicurezza della scala, che non deve rompersi all'improvviso.