DonnaModerna

Come costruire una scaletta in legno

Di: G. D.
Tramite: O2O 13/04/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Una scaletta, all'interno di un'abitazione è sempre utile per sbrigare le faccende di casa che nell'arco dell'anno si devono affrontare, come ad esempio verniciare il soffitto o le pareti alte, per spolverare le zone alte della casa, come ad esempio sopra gli armadi della camera da letto o per eseguire qualche lavoro interno o esterno della casa. Se siamo abili nel fai da te, possiamo realizzarla in legno, con l'ausilio di materiali piuttosto resistenti per sorreggerci in queste opere sopra descritte.
Vediamo dunque, con questa guida, come costruire una scaletta in legno.

26

Occorrente

  • Assi di legno varie
  • Trapano e cacciavite
  • Viti da 8 cm di lunghezza e 4 mm di diametro
  • Carta vetro
  • Pennello
  • Panno di cotone
36

Per costruire una scaletta in legno, il materiale occorrente lo possiamo acquistare in un negozio specifico di bricolage, scegliamo un tipo di legname piuttosto duro, come ad esempio la quercia. La scaletta che realizziamo è di circa 1,50m, quindi non troppo alta, ma sufficiente per accedere alle varie zone della casa.
Servendoci del trapano, eseguiamo 5 fori su ogni asse ad una distanza di 30cm l'un dall'altro; utilizziamo una punta da trapano adatta al legno, con lo spessore di 4mm. Nella parte alta e nella parte bassa degli assi lasciamo 5cm di spazio, per far si che il gradino non sia al pari con gli assi traversi.

46

Posizioniamo a terra o in un banco da lavoro i due assi laterali e avvitiamo servendoci di un cacciavite o di un avvitatore, le viti della misura indicata. Durante questa fase, prestiamo attenzione di procedere con delicatezza, onde evitare che si possono formare delle crepe che incidono, successivamente, sulla stabilità e tenuta della scaletta.
Giunti all'ultimo gradino, ricontrolliamo la tenuta e la penetrabilità di ogni vite, per assicurarci che ogni componente montato sia ben stabile. Se vogliamo dare maggiore sicurezza alla scaletta, quando serriamo i gradini, diamogli una leggera inclinazione, senza seguire l'asse perpendicolare degli assi laterali.

Continua la lettura
56

Infine per proteggere il legno da eventuali agenti esterni, come ad esempio l'umidità, o per prolungare la sua durata e ridurre l'usura che si verifica con l'uso, possiamo dare una verniciatura di impregnante. Indossiamo un paio di guanti per proteggerci le mani e iniziamo a carteggiare con una carta vetro tutti gli spigoli o le eventuali ammaccature, soprattutto sugli angoli. Passiamo un panno di cotone, leggermente inumidito, per togliere la polvere depositata dalla raschiatura; adesso passiamo l'impregnante, servendoci di un pennello, lasciamolo riposare per due o tre ore, dopodiché passiamo una seconda mano di impregnante, per garantire maggiore protezione.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire una automobilina di legno

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di modellismo fai da te. Nello specifico, come avrete già potuto comprendere attraverso la lettura del titolo che accompagna questa nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come costruire una automobilina...
Bricolage

Come costruire un orlogio a cucù in legno

Gli orologi scandiscono il tempo, contano le ore e ci aiutano ad organizzare ogni attimo della nostra frenetica quotidianità. Esistono orologi da polso, orologi da parete, splendidi orologi da collo e da taschino. Ma ancor più suggestivi sono gli orologi...
Bricolage

Come costruire una panca di legno

Molte persone si chiedono come costruire una panca in legno per abbellire l'ingresso, il giardino, il balcone e ogni altro punto della casa. Costruire questo complemento non è affatto complicato ma bisogna procurare tutto il materiale necessario.
Bricolage

Come costruire un camioncino di legno

I giocattoli di un tempo erano realizzati in latta o legno ed erano dotati di un fascino artigianale unico. Ciò è testimoniato dal fatto che molti di quegli utensili sono diventati preziosi oggetti da collezione. Al giorno d'oggi, grazie alla grande varietà...
Bricolage

Come costruire animaletti in legno

Una delle arti che purtroppo rischia di scomparire è quella dell'intaglio nel legno. Un tempo, infatti, scolpire nel legno era un passatempo piuttosto comune, mentre al giorno d'oggi gli unici in grado di farlo sono gli artigiani specializzati, che vendono...
Bricolage

Come costruire un ripostiglio in legno

Tutti sanno quanto sia fondamentale possedere un ripostiglio in un'abitazione. Il ripostiglio, infatti, consente di riporre al suo interno tutti quegli oggetti ingombranti lasciando così la casa più ordinata. In questa guida ci focalizzeremo principalmente...
Bricolage

Come costruire giocattoli di legno su ruote

Quando si vuole fare un dono a un bambino si pensa sempre di acquistare dei giocattoli. Questa è una delle idee più azzeccate, visto che i bimbi amano questo tipo di sorprese. L'unico dilemma è decidere quali giocattoli scegliere per renderli felici....
Bricolage

Come costruire un'anta da mobile con perline di legno

Con il passare del tempo i mobili invecchiano e passano di moda. Tanto che spesso vengono buttati via e cambiati. Ma se si vuole risparmiare, bastano pochi accorgimenti e dargli una nuova vita. Ovviamente questo vale per tutti i tipi di mobili. Ad esempio,...