A questo punto partendo da uno spigolo del pannello, tracciate tutti i quadrati di legno di 40X40 cm, ottenendone in tal modo 6, con cui potete assemblare la vostra sedia. Per ottimizzare il taglio come già accennato in precedenza, utilizzate un listello che, di volta in volta, appoggerete sul legno per il taglio dei singoli pannelli, calcolando la distanza tra la parte piatta del seghetto e quella centrale in cui è ubicata la lama. Terminata la fase di taglio, potete procedere all'assemblaggio di tutti i quadrati di legno: per prima cosa, create un cubo con 5 pannelli, incollandoli l'uno all'altro con della colla di pesce e con almeno 3 chiodini senza testa, che posizionate rispettivamente ai due lati e al centro di ogni giuntura. A questo punto la sedia può considerarsi ultimata, ma ovviamente necessita di una spalliera, per cui avendo a disposizione l'ultimo pannello di 40X40 cm, la potete realizzare senza problemi.