DonnaModerna

Come costruire una serra fotovoltaica

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 20/05/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Se abbiamo la passione per il giardinaggio e lo spazio sufficiente per coltivare piante e fiori, non c'è niente di meglio che realizzare una serra riscaldandola ed illuminandola con un impianto fotovoltaico fai da te. In riferimento a ciò, ecco una guida su come costruire questo funzionale ed ecologico impianto.

25

Stabilire la misura della serra

L'impianto fotovoltaico è molto indicato per l'orto florovivaismo in quanto i pannelli fanno passare la luce ma non i raggi del sole che brucerebbero le culture risparmiando notevolmente in elettricità e tempo. Così le serre diventano delle strutture architettonicamente integrate, destinate a durare ben 30 anni con la possibilità di accedere alla tariffa incentivante massima del Conto Energia con concrete possibilità del rientro dell'investimento. Inoltre la manutenzione delle serre non ha costi elevati, se mantenuta bene stando attenti a non danneggiare la struttura in se e i meccanismi di funzionamento. Se si effettuano dei controlli periodici, la serra fotovoltaica è destinata a durare molto tempo. Per iniziare il lavoro bisogna stabilire la misura della serra, in modo da sapere poi la dimensione finale del pannello fotovoltaico.

35

Costruire la serra

Le serre fotovoltaiche va posizionata su un terreno privo di alberi ed edifici in direttrice nord-sud per ridurre l'eccessivo irradiamento solare durante le ore più calde della giornata ed il maggior ricorso ad innaffiature. Inoltre c'è da aggiungere un dettaglio importante; infatti, le celle fotovoltaiche funzionano anche se la giornata è prevalentemente nuvolosa, perché hanno la capacità di acquistare la radiazione solare che sicuramente attraversa le nuvole a differenza della luce. La serra può avere una dimensione di circa 9 metri con una falda unica esposta a sud e coperta da pannelli opachi che permettano il passaggio della luce, ostacolando l'azione nociva dei raggi infrarossi. La serra può essere costruita con dei murali in legno poi rivestita con dei teloni di cellophane abbastanza spessi, con dei vetri retinati o ancora con dei pannelli in plexiglass trasparenti.

Continua la lettura
45

Installare un pannello fotovoltaico

A questo punto basta installare un pannello fotovoltaico che produce energia elettrica, riducendo la necessità di irrigazioni in estate ed inverno quando ci sarà più bisogno di luce e meno d'acqua. I moduli distanti 2 metri dal suolo e montati su un telaio stabile non sono difficili da montare, poiché si tratta di veri e propri kit con tanto di manuale allegato, quindi ideali e per chi è abile nel fai da te.. Questa tecnologia tra l'altro è ideale poiché risulta essere eco compatibile con zero emissioni nell'atmosfera, oltre che consentire un notevole risparmio energetico ben visibile sulla bolletta che ci viene recapitata.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fatevi consigliare da un esperto in materia
  • Il costo della serra varia tra i 50/60 Euro al mq
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come costruire una serra per bonsai

Nei vari passaggi della seguente guida, spiegherò come costruire nel migliore dei modi una serra per bonsai. Questo tipo di serra è particolarmente utile per tutti coloro che siano amanti di queste piante tipiche dell'oriente, con tutte le relative sfumature...
Giardinaggio

Come costruire una serra per funghi

Se amiamo i funghi ed intendiamo coltivarli, possiamo farlo in un modo abbastanza semplice costruendo una serra. L'uso di questa copertura serve infatti ad ottimizzare il risultato, ed ottenere degli esemplari di alta qualità. In riferimento a ciò, ecco...
Giardinaggio

Come costruire una serra per gli ortaggi

Questa guida è di supporto a tutti coloro che possiedono un orto ed hanno intenzione di realizzare una serra. Precisamente, vi forniremo tutte le indicazioni necessarie per fare ciò. Proteggere gli ortaggi con una serra adeguata, infatti, consente di...
Giardinaggio

Come costruire una piccola serra

L'utilizzo di una piccola serra che protegge le colture dal freddo invernale dà la possibilità di avere un orto sempre ricco di ortaggi freschi e genuini, in qualsiasi periodo dell'anno. Spesso i prezzi di acquisto sono abbastanza elevati, ma con il metodo...
Giardinaggio

Come costruire una serra in legno

Durante il periodo invernale, l'attività di giardinaggio subisce un naturale rallentamento a causa delle condizioni metereologiche non certo favorevoli. Ma per chi desidera continuare a prendersi cura delle varie coltivazioni, esiste una soluzione molto...
Giardinaggio

Come realizzare una serra in policarbonato

La serra è una costruzione che risolve il problema della realizzazione di un microclima adatto alle piante. In questa struttura le specie vegetali possono vivere in modo permanente, oppure soltanto nel periodo della loro crescita. Costruire una serra...
Giardinaggio

Come fare una serra con materiali riciclati

Durante il periodo estivo, orto regala grandissime soddisfazioni! È difficile descrivere l'emozione dei primi raccolti, quando i primi frutti del nostro lavoro arrivano. L'orto però non va sfruttato e poi abbandonato, ma necessita di cure e specifiche...
Giardinaggio

Come sigillare la serra

Il freddo o un'improvvisa tempesta possono causare danni in una serra che non risulta adeguatamente sigillata. Piccole fessure in prossimità di aree come porte, quadri elettrici e fondazioni possono rendere difficile mantenere la perfetta temperatura...