Ormai siete quasi giunti al termine del lavoro e, per concludere, dovrete procedere inserendo dei trespoli nell'abitacolo per permettere ai polli di sistemarsi per la notte, quindi terminate l'opera ricoprendo il tettuccio della casettina utilizzando dei pannelli ondulati di plastica, fissandoli al legname con le apposite viti, facendovi consigliare quelle più adatte presso un negozio di ferramenta. Quest'ultimo passaggio è particolarmente importante perché consente di evitare che la presenza di eventuali depositi d'acqua e neve possano creare marciumi. A questo la vostra voliera è finalmente pronta, e non vi resta altro da fare che sistemare al suo interno i contenitori per l'acqua e per il mangime e, infine, farci entrare i polli. Come potete notare, il procedimento è piuttosto semplice, occorre solamente un po' di manualità e di precisione, affinché la struttura costruita risulti efficiente e duratura.