Iniziamo con le indicazioni per farne una di legno. Possiamo decidere se utilizzate dei tronchi grossi di abete o delle canne di bambù (anche esse abbastanza grosse). In line di massima si procede in entrambi i casi allo stesso modo. Procuriamo ora delle corde, delle tavole (meglio perline così possiamo incastrarle meglio) chiodi di almeno 15 cm, 1 tronco per l'albero ed un lenzuolo per la vela. Il principio di una zattera è che deve galleggiare. Posizioniamo i due tronchi grossi orizzontalmente a 2 metri di distanza (se riuscite a mettere più di 2 tronchi verrà un lavoro migliore). Ora prepariamo le perline e posizioniamole verticalmente su i due tronchi per creare il pianale della zattera. Inchiodate il tutto per bene. Passiamo al costruire il timone per direzionare la zattera. Cercate un pianale di legno e dategli una forma come in foto. Costruite anche un manico per poterla direzionare. Per permettere un movimento fluido comprate dei ganci per porte e collegate il timone in fondo alla zattera. Per la vela prendiamo un palo, anche non troppo grosso, e mettiamoci alla base un altro palo più fino ed incrociamoli legandoli con la corda. A questo punto prendete il telo e dategli la forma della vela legandolo in cima al palo e alle estremità del palo di sotto. La vostra zattera è pronta.