DonnaModerna

Come costruire uno sgabello in legno

Tramite: O2O 04/10/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Riuscire a realizzare un oggetto utile e bello al contempo attraverso il bricolage è forse l'obiettivo cui più agognano le persone che amano il fai-da-te.
Uno dei più semplici oggetti da realizzare con il legno è lo sgabello, una piccola sedia senza schienale, che si regge su tre o quattro gambe. Lo si può usare per sedercisi, ma se ben curato nella fattura può risultare anche uno splendido oggetto d'arredo, un elemento di design e decorazione molto gettonato negli ultimi tempi. Il costo di uno sgabello simile può essere piuttosto sostenuto, ma fortunatamente esistono delle guide fai-da-te che possono essere d'aiuto nella realizzazione.
Questa guida è proprio una di quelle, nei passi successivi spiegheremo infatti come costruire uno sgabello in legno. Vediamo insieme come procedere.

27

Occorrente

  • Un pannello di legno di dimensioni 35x35x3 cm
  • Due pannelli di legno di dimensioni 35x50x3 cm
  • Scalpello
  • Martello
  • Trapano
  • 8 spine in legno
  • Colla vinilica
37

Materiale necessario al progetto

Come prima cosa è necessario procurarsi il materiale che useremo per creare lo sgabello. Tutto ciò che serve è facilmente reperibile presso un negozio di bricolage ben fornito, sono molto diffusi e non sarà difficile trovarne uno.
In particolare occorrono per questo progetto 3 assi di legno multistrato di spessore 3 centimetri e otto spine.
Due delle assi comporranno la base dello sgabello e dovranno avere all'incirca le dimensioni di 35x50 centimetri. L'altro pezzo dovrà misurare invece 35x35 centimetri, e servirà da seduta.

Se avete legno di recupero sufficiente potreste evitare l'acquisto, ma è bene essere certi che non sia materiale logorato dal tempo o dalle termiti.

47

Creazione dei singoli pezzi

A questo punto è arrivato il momento di mettersi all'opera. Prendete le due assi di dimensione 35x50 centimetri, disponetele una sopra l'altra e bloccatele, facendo attenzione che siano ben salde. Tenendole di piatto, misurate il centro e disegnate una feritoia che vada da quel punto al bordo più lungo. La feritoia deve quindi essere parallela al bordo corto e perpendicolare a quello lungo. Dopodiché, aiutandovi con scalpello e martello, rimuovete le parti che non servono.

Continua la lettura
57

Montaggio

Una volta create le due feritoie, separate i due pannelli, togliendo i blocchi, e incastrate le assi l'una nell'altra proprio grazie ai due tagli appena creati. Quello che avrete tra le mani a questo punto saranno due pannelli, incastrati perpendicolarmente l'uno nell'altro che andranno a sostituire le gambe dello sgabello.

Avete appena costruito la base, andiamo quindi a posizionare la seduta costituita dall'asse di dimensioni 35x35 centimetri.

Create otto fori nei pannelli, dove poggerà la seduta, utilizzando un trapano. Dopodiché inserite nei buchi le spine.
Forate anche la seduta, stando attenti a creare i buchi esattamente in corrispondenza delle spine già inserite nella base. Unite il tutto e accertatevi infine che la struttura si mantenga stabilmente in piedi.

67

Controllo di sicurezza

Prima di godere del vostro sgabello, sfoggiandolo come arredo di design, è necessario un ultimo passaggio.
Applicate in prossimità delle spine della colla vinilica oppure una specifica colla per legno. Se non doveste avere nessuna delle due, anche un normale cianoacrilato andrà bene.
Questa operazione serve a rendere tutto più sicuro e resistente, e perché succeda è necessario lasciare asciugare la colla per circa un paio di giorni.

Il vostro sgabello è a questo punto pronto!

Se avete voglia di un po' di colore, potrete decidere di pitturarlo o decorarlo come più preferite. Buon lavoro.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come dipingere e decorare uno sgabello in legno

Avete in casa uno sgabello di legno grezzo?! Desiderate rinnovarlo per abbinarlo con gusto agli ambienti domestici?! O ancora, volete inserirlo nella cameretta dei vostri bambini piena di personaggi dei cartoons e stencil colorati?! Questa guida è ciò...
Bricolage

Costruire un letto con assi di legno

Costruire un letto, utilizzando del legno, è una delle operazioni più semplici che si possa fare, per chi ha un minimo di pratica nell'hobby del bricolage. Infatti, usando assi di legno di diverso spessore e larghezza, è possibile ottenere una o più strutture...
Bricolage

Come Rivestire Uno Sgabello

Molte volte ci ritroviamo in casa degli oggetti che si sono degradati con il tempo o che non vanno più bene con l'arredamento esistente. In alcuni casi potremo evitare di buttarli per sistemarli, personalizzarli e adattarli al nostro arredamento. Uno...
Bricolage

Come realizzare uno sgabello da bar

Oggi le cucine hanno forme disparate; i moderni architetti riescono a posizionare in pochissimo stazio una serie infinita di accessori. Infatti, attualmente si presta più attenzione all'utilizzo degli spazi. Ad esempio in molte cucine, oltre a tutti gli...
Bricolage

Come costruire una automobilina di legno

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di modellismo fai da te. Nello specifico, come avrete già potuto comprendere attraverso la lettura del titolo che accompagna questa nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come costruire una automobilina...
Bricolage

Come costruire un orlogio a cucù in legno

Gli orologi scandiscono il tempo, contano le ore e ci aiutano ad organizzare ogni attimo della nostra frenetica quotidianità. Esistono orologi da polso, orologi da parete, splendidi orologi da collo e da taschino. Ma ancor più suggestivi sono gli orologi...
Bricolage

Come costruire una panca di legno

Molte persone si chiedono come costruire una panca in legno per abbellire l'ingresso, il giardino, il balcone e ogni altro punto della casa. Costruire questo complemento non è affatto complicato ma bisogna procurare tutto il materiale necessario.
Bricolage

Come costruire un camioncino di legno

I giocattoli di un tempo erano realizzati in latta o legno ed erano dotati di un fascino artigianale unico. Ciò è testimoniato dal fatto che molti di quegli utensili sono diventati preziosi oggetti da collezione. Al giorno d'oggi, grazie alla grande varietà...