DonnaModerna

Come creare degli stencil per torte

Tramite: O2O 02/07/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Se volete decorare le vostre torte in modo del tutto originale e personalizzato con lo zucchero a velo o con il cacao, l'idea di creare stencil per l'occasione è perfetta. Infatti, benché in commercio ne vendano di diverse forme, gli stencil sono semplici da produrre e inoltre, se li terrete da parte, sono anche riutilizzabili. Ecco come fare.

28

Occorrente

  • Cartoncino
  • Matita
  • Taglierino
  • Forbici da decoro
  • Torta
38

Prendete una base

Decorare con gli stencil può rivelarsi un ottimo modo per abbellire i propri dolci, ed è indicato soprattutto alle mamme che molto spesso si ritrovano a realizzare feste di compleanno per i propri bambini. Ma cosa sono, esattamente gli stencil? Questi rappresentano delle originali mascherine intagliate, la cui caratteristica migliore è quella di avere delle forme davvero particolari, disegnate ed ornate in modo altrettanto originale. Hanno dunque la funzione di essere collocati sulle torte o sui dolciumi in genere, per abbellirli, decorarli, migliorandone, dunque, l'aspetto. Prendete dunque una base ed iniziate ad incidere il vostro lavoro.

48

Disegnate la figura da realizzare

Per realizzare gli stencil dovete semplicemente disegnare su una base la figura o la scritta che desiderate, ritagliarla, appoggiarla sulla torta già cotta, spolverare di zucchero a velo o di cacao e togliere le sagome in modo che sulla superficie resti il disegno. Un'idea è giocare con le sfumature: infatti, a seconda della quantità di zucchero che spolverate, otterrete maggiore o minore intensità, quindi potete rendere più bianche o meno delle zone del disegno. Per esempio, su una torta al cioccolato, se create stencil con il disegno di fiocchi di neve, potete mettere più zucchero al centro e lasciare una sfumatura al centro. Originale, vero?

Continua la lettura
58

Traforate la base del foglio

Invece, se desiderate realizzare un ornamento elaborato o astratto, potete seguire l'idea di piegare in quattro parti il foglio e traforare con delle piccole forme geometriche la base. Aprendo poi il foglio, otterrete un decoro elaborato e simmetrico, molto elegante in caso la torta sia un regalo oppure semplicemente per realizzare qualcosa di veramente particolare per voi o per i vostri bambini.

68

Applicate la decorazione su una torta liscia

In ogni caso, è sempre consigliabile scegliere un foglio piuttosto abbondante, in modo da non disperdere lo zucchero ovunque e poterne mettere una buona quantità anche sulle parti più laterali della torta. Per tagliare la base, potete usare una forbice o un taglierino, a seconda del disegno che desiderate realizzare. Le torte su cui li potete usare, sono soprattutto quelle con la superficie liscia, come la torta margherita, ma se non volete un effetto troppo definito potete utilizzare gli stencil anche su una torta di mele. Per scegliere il materiale che fa al caso vostro, dovete prima decidere quale disegno desiderate ricreare. Per esempio, se si tratta di una scritta, sarà perfetto un cartoncino rigido, che resterà fermo nel momento in cui andrete a spolverare, lasciando le lettere ben definite.

78

Evitate di lasciare impronte sullo stencil

Se scegliete una sagoma semplice e grande, come un cuore o un fiore, potete utilizzare sia la parte ritagliata che quella col buco, per intenderci, a seconda se volete un disegno in bianco o in negativo. Se utilizzate le parti ritagliate, potete aiutarvi con un paio di pinzette nel toglierle, facendo attenzione a non far cadere lo zucchero contenuto sopra. Dal momento che per la realizzazione degli stencil è necessario l'uso delle mani, cercate di evitare di lasciare sulla torta delle impronte perché, in caso la superficie della torta fosse completamente piana, risulteranno molto evidenti, fino a rischiare di compromettere il decoro.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come decorare un armadio con gli stencil

Spesso ci vien voglia di rinnovare l'arredamento della nostra casa. Infatti stancarsi dei propri mobili e armadi è facilissimo. Per rinnovare però ci vogliono molti soldi. Con l'arte del fai date si può cambiare volto ai propri mobili vecchi con poche...
Bricolage

Come fare gli stencil per l'aerografia

Questa guida è dedicata a tutti coloro che si occupano di bricolage e fai da te. Nello specifico vedremo come procedere per fare gli stencil per l'aerografia. Tutti sanno che l'aerografo è uno strumento molto particolare e funzionale che permette di disegnare...
Bricolage

Come usare la pittura spray sullo stencil

Le sagome degli stencil possono raffigurare sia dei semplici disegni come ad esempio fiori o scritte, sia delle rappresentazioni un po' più imponenti come dei paesaggi urbani o dei ritratti realistici. Anche gli artisti di strada sono soliti utilizzare...
Bricolage

Come dipingere una candela con lo stencil

Al contrario di quanto si possa pensare, le tecniche dello stencil sono di origini antichissime: infatti, esistono prove che essa veniva già praticata nelle dinastie Ming in Cina. La particolarità di questa tecnica di decorazione è estremamente diffusa...
Bricolage

Come decorare le piastrelle a effetto stencil

Per rinnovare la propria casa o cambiare l'aspetto di una camera è possibile ridipingere le piastrelle in essa presenti. In commercio esistono numerosi tipi di piastrelle con decorazioni fantasiose. Il desiderio di cambiarle completamente è allettante....
Bricolage

Come creare degli stencil sui mobili

I mobili rappresentano la parte estetica più importante di qualsiasi casa, per questo motivo il loro aspetto è essenziale affinché l'intero ambiente domestico appaia pulito e ordinato. Se dopo qualche anno i mobili di casa assumono un aspetto vecchio...
Bricolage

Come costruire uno stencil in acetato

La tecnica dello stencil è uno dei modi più rapidi e semplici per decorare i muri di una camera o per ridare vita ad un vecchio mobile. Dipingere sagome e figure tramite questa tecnica garantisce il miglior risultato con il minimo sforzo e consente di...
Bricolage

Come decorare il vetro con la tecnica dello stencil

La tecnica dello stencil non è altro che un modo di decorare oggetti usando una maschera per creare forme con la vernice. È utile per realizzare insegne e decorare oggetti. Purtroppo è pure usato per imbrattare i muri della città. I writer, infatti, usano...