DonnaModerna

Come creare delle sedie con i pallet

Di: E. P.
Tramite: O2O 23/11/2014
Difficoltà:media
17

Introduzione

Vi sarà capitato spesso di recarvi in un centro commerciale e vedere dei pallet. I pallet non sono altro che pedane da carico, usate per trasportare merci di grosso volume. Si costruiscono con semplici assi di un legno molto economico. Spesso dopo il loro utilizzo si buttano via per sostituirli con altri pallet più robusti. È facile trovarli accanto alla raccolta rifiuti. Eppure negli ultimi tempi hanno acquisito nuovo valore. Infatti il mondo del fai-da-te è capace di sfruttare le caratteristiche dei pallet. Come? Per creare complementi d'arredo di ogni tipo. Tavolini da caffé, sdraio, divani... E ovviamente sedie! Oggi scopriremo proprio come creare delle sedie con i pallet.

27

Occorrente

  • Due pallet di legno.
  • Un piede di porco.
  • Un martello.
  • Un metro.
  • Una sega.
  • Chiodini in acciaio per legno (o viti).
  • Avvitatore elettrico.
  • Carta vetrata o smerigliatrice.
37

La difficoltà per creare sedie coi pallet non è troppo alta, specialmente se avete manualità. In due ore o poco più potete creare questi piccoli gioielli di design e inventiva. Smontate il pallet aiutandovi anche con una leva in acciaio. Fate attenzione a rimuovere tutti i chiodini da ogni stecca ottenuta. Carteggiate tutti i bordi grezzi con la carta vetrata (o la levigatrice, se ne avete una). Preparate sei doghe di 60 cm per la seduta. Per lo schienale delle sedie in pallet tagliate quattro stecche da 56 cm. Due doghe da 70 cm serviranno per le gambe. Tagliate anche due pezzi da 48 cm, due da 30 cm con un angolo di 16° e due cubi da 10 cm per lato.

47

Cominciate dalle gambe. Fissate i due pezzi da 30 cm con inclinazione a 16° alle estremità delle gambe. La parte inclinata poggerà a terra. Usate i cubi e un'ulteriore stecca da 56-60 cm per costruire un buon telaio. Fissate tutti i pezzi del telaio con i chiodini per il legno o un trapano. Dopo questa fase potete iniziare a fissare le doghe per la seduta. Disponetene cinque in fila, senza distanziarle troppo. Fissate le doghe al telaio sottostante con i chiodini. Per il momento tenete da parte la seduta e cominciate ad assemblare i pezzi di pallet per lo schienale. Partite dai due pezzi da 48 cm, serviranno per i lati da fissare al telaio.

Continua la lettura
57

Collegate i due pezzi da 48 cm con una delle aste da 56 cm. Fissatene altre due al di sotto della prima, più una sul retro per assicurare il tutto. Inchiodate bene e riprendete la seduta. Ora dovrete fissare la base dello schienale alle gambe della sedia, restando perpendicolari alla base. Fissate la sesta doga della seduta dietro lo schienale. Se avete assicurato tutto come si deve, la sedia in pallet è già pronta per l'uso. Naturalmente però è consigliabile verniciarla con i colori che preferite. Questa sedia è particolarmente adatta ad esterni, perciò usate delle vernici resistenti alle intemperie e agli agenti atmosferici.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di assemblare lo schienale alla seduta della sedia, potete verniciare i due pallet del colore che preferite.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come utilizzare i pallet per arredare casa

Arredare la casa con gusto e creatività è possibile, con l'uso dei pallet. Nati per lo stoccaggio e il trasporto delle merci, oggi sono un vero must per l'arredo, apprezzati e utilizzati anche dai designer più famosi.Queste particolari pedane, generalmente...
Bricolage

Come costruire un tavolino con i pallet

Il fai da te, oggi, è diventato quasi una moda. Tanti preferiscono creare dei piccoli mobili e complementi, per la loro casa o per il giardino, con le proprie mani, anche perché, oltre al risparmio, è una grande soddisfazione quando il lavoro è ultimato....
Bricolage

Come fare un mobile con il pallet

Il fai da te permette di creare oggetti sempre nuovi a partire da quelli vecchi o che non usiamo più. Un esempio è quello di fare dei mobili con dei vecchi pallet. I pallet se ben sfruttati sono una risorsa preziosa, capaci di arredare casa in modo innovativo...
Bricolage

Come costruire poltrone con pallet

Oggi molte persone amano riciclare con creatività tantissimi oggetti comuni, e tra questi molto gettonati sono i pallet meglio conosciuti come bancali ed in uso nelle industrie per la movimentazione delle merci pesanti. Con i pallet si possono quindi...
Bricolage

Come costruire una panchina da giardino con i pallet

I pallet sono pedane di legno usate per trasportare in comodità merce di qualsiasi dimensione e peso. Sono progettati per essere mossi con carrelli elevatori riducendo e semplificando la vita di magazzinieri e autotrasportatori. Parlando di riciclo, possiamo...
Bricolage

Come creare un tavolino con i pallet

Tante persone amano creare degli oggetti e dei mobili vari con le proprie mani, magari utilizzando materiale di scarto. Nello specifico ci occuperemo di dare alcuni consigli su come creare un tavolino con i pallet. La natura e la funzione dei pallet implica...
Bricolage

Come creare un armadio con i pallet

I pallet sono delle strutture in legno, molto utilizzate per l'appoggio e l'imballaggio dei mobili, elettrodomestici e macchinari industriali. Il loro riciclo, può ritornare utile per realizzare oggetti molto funzionali per la casa e tra questi persino...
Bricolage

Come realizzare tavolo con i pallet

Se avete a disposizione dei pallet su cui magari vi sono stati consegnati degli elettrodomestici o altri oggetti voluminosi, è importante sapere che anzichè demolirli, Li potete sfruttare per creare originali mobili per la casa o per il giardino. A tale...