DonnaModerna

Come creare etichette per bottiglie

Tramite: O2O 10/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Quando si vendono le bottiglie di una qualsiasi bevanda è necessario aggiungere anche l'etichetta che contraddistingue l'originalità e la provenienza del prodotto. Nell'etichetta infatti sono inseriti il nome del prodotto, di che bevanda si tratti, e chiaramente anche i suoi contenuti. Fare un etichetta presso un altro ente ha chiaramente un costo non indifferente, che causa l'aumento del costo dello stesso a lavoro finito. Per chi avesse la possibilità di creare le etichette per bottiglie autonomamente, in questa guida forniremo alcuni consigli su come fare.

27

Occorrente

  • Carta
  • Nastro bi-adesivo
  • Forbici
  • Bottiglie
  • lacca
37

La dimensione

Oltre a procedere all'acquisto del materiale occorrente per realizzare le proprie etichette è necessario considerare la dimensione di stampa delle stesse. Questa varia in base alla dimensione della bottiglia: una stampa grande rispetto ad una bottiglia piccola stona e viceversa non renderebbe il grado di valore che possiede la bevanda. Bisogna quindi considerare un aspetto importante, appunto la dimensione, che va proporzionata rispetto alla bottiglia in oggetto. Solitamente una buona proporzione per un'etichetta deve coprire il 50% della lunghezza della bottiglia.

47

La decorazione

Si può decidere di creare le etichette al computer, mediante opportuni programmi di grafica. Si può fare uso di un sistema piuttosto semplice e già presente nel sistema operativo come paint, oppure utilizzare programmi più specifici come corel, photoshop ed illustrator. Se invece si pensa di essere in grado di creare le etichette a mano si può effettuare direttamente la bozza e successivamente il disegno sul foglio. Se le bottiglie sono ad esempio delle birre, assicurarsi di inserire nell'etichetta il nome della birra, la provenienza e la data di produzione di essa. Dopodiché, non appena si è sicuri che l'inchiostro applicato sulle etichette si sia perfettamente asciugato, si può applicare uno strato sottile di lacca per aumentare la resistenza e la lucidità dell'etichetta.

Continua la lettura
57

L'applicazione

Una volta create le etichette e soddisfatti del risultato procedere a ritagliarle con una semplice forbice con le punte arrotondate, facendo particolare attenzione a non rovinare ne la scritta ne i bordi di esse. Successivamente applicare le etichette alle bottiglie. Tale operazione è piuttosto semplice. Bisogna infatti applicare del nastro biadesivo nel retro delle etichette ed attaccarle sulle bottiglie, avendo l'accortezza di applicarle in modo perfettamente dritto e non creare bolle d'aria sotto la superficie delle etichette.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Seguire attentamente la guida, per ottenere un risultato ottimale.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come imballare delle bottiglie

Imballare delle bottiglie siano esse di vino, olio o altre sostanze liquide, richiede una particolare cura ed attenzione, affinché si eviti di romperle. Il consiglio principale è di non usare materiali di fortuna bensì quelli maggiormente adatti. In...
Casa

Come verniciare le bottiglie di plastica

Delle semplicissime bottiglie di plastica possono trasformarsi in bellissimi vasi, con un tocco di colore e creatività. Dipingere la plastica è molto più semplice di quanto si può immaginare: certo, il procedimento richiede impegno e precisione ma il...
Casa

Come realizzare un albero di Natale con le bottiglie

Il periodo natalizio si avvicina; se quest'anno volete realizzare un albero di Natale un po' diverso vi proponiamo due soluzioni originali e al contempo ecosostenibili. Potrete realizzare il vostro albero con semplici bottiglie riciclate, di plastica...
Casa

Come costruire una sedia con plastica riciclata

Forse non lo sapete, ma ormai con la plastica riciclata si puó creare davvero di tutto, da divani a cornici, da tavoli a comodi letti su cui dormire. Eh si, i mobili che solitamente comprate, potrete produrli comodamente voi con le vostre manine, tanta...
Casa

Come decorare una bottiglia con lo spago

Per ottenere una graziosa bottiglia da utilizzare come soprammobile o contenitore bisogna saperla decorare. Questo discorso vale soprattutto per tutte quelle bottiglie di vetro o di plastica che altrimenti andrebbero gettate via. Quindi, per aiutare l'ambiente...
Casa

Come realizzare il motore delle fontane

Se volete abbellire il giardino, oppure occupare uno spazio vuoto accanto alla vostra casa, potete realizzare in modo autonomo un motore per una fontana. Uno volta creato il meccanismo, con un po' di fantasia e soprattutto tanta creatività, riuscirete...
Casa

Come gasare l'acqua

Sono stati recentemente introdotti sul mercato degli apparecchi in grado di gasare l'acqua naturale a proprio gusto, da leggermente a molto frizzante. Il risparmio economico di farsi l'acqua da soli è notevole, senza considerare quello ecologico, con...
Casa

10 consigli per organizzare la dispensa

La dispensa è sicuramente una soluzione molto comoda se si vuole avere uno spazio che permette di tenere a portata di mano tutto ciò che occorre quotidianamente. In commercio esistono una serie di attrezzature che agevolano il compito per la sistemazione...