Il silicone acetico, nonostante il nome apparentemente sembra che possa indicare qualcosa di complicato, in realtà altro non è che quel tubo che si trova anche al supermercato e che viene usato per la riparazione delle stanze da bagno. Esiste sia nella versione bianca, oppure in quella trasparente. Per la creazione di una qualsiasi tipologia di stampo, è comunque sempre preferibile acquistare quello bianco, in quanto più bello e facile da lavorare. Per l'altro ingrediente magico, si può scegliere tra varie alternative, tutte a basso costo: farina di maizena, amido di mais, bicarbonato o borotalco. I risultati saranno lo stesso stupefacenti. Questo secondo elemento serve a dare morbidezza allo stampo. Per mescolare gli ingredienti, vi raccomandiamo di utilizzare sempre guanti in lattice, evitando quindi il contatto diretto con i prodotti utilizzati.