DonnaModerna

Come creare i muscoli del torace per un costume

Di: M. R.
Tramite: O2O 21/03/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

In questa bella guida, vogliamo dare una mano a tutti i ragazzi ed i genitori, che desiderano creare un costume per Carnevale, in maniera tale da essere in grado di capire come poter creare i muscoli del torace, proprio per questo costume di maschera, affinché possano sembrare veramente reali e tangibili. Il carnevale finalmente è alle porte: è il momento di scatenare la fantasia! Vuoi creare un costume con dei muscoli del torace davvero belli grossi per somigliare ad un super eroe? Niente paura! Con delle semplici mosse, puoi realizzare tu stessa dei pettorali e degli addominali davvero muscolosi, quasi come quelli veri, da indossare per il giorno di carnevale. In questa guida ti spiego passo passo, tutto quello che ti serve e tutto quello che devi fare, in maniera davvero molto semplice. Ecco come creare i muscoli del torace per un costume, in modo facile e veloce.

27

Occorrente

  • 1 foglio di cartone ondulato grande quanto il tuo busto
  • Fogli di giornali
  • Colla vinilica e acqua
  • Matita e forbici
  • Colori acrilici o a tempera
  • Pennelli
  • Colori a cera
  • Nastro adesivo
  • Fettuccia di stoffa
37

Creazione della sagoma del busto

La prima cosa che devi fare per creare i tuoi muscoli è prendere un foglio di medio spessore di cartoncino ondulato, grande all'incirca quanto il tuo busto. Appoggiatelo addosso, segnando con una matita i punti principali, come ad esempio i fianchi, il petto e le spalle. Quando hai finito di segnarli, unisci tutti i punti, in modo da ottenere la sagoma del tuo busto. Adesso, sempre con l'ausilio della matita, traccia sulla sagoma una linea verticale dritta che divida il busto, quindi traccia una linea orizzontale situata all'altezza del petto, e sopra ad essa disegna due grandi ovali, che simuleranno i pettorali, uno per ciascun lato. Per creare gli addominali, sotto i due ovali grandi, fanne altri simili ma che siano sempre più piccoli mano a mano che procedi, fino ad arrivare alla vita (con due ovali centrali) ed infine ritaglia con cura tutta la sagoma. Adesso, con la punta di una matita, disegna due piccoli fori, uno in ogni lato della spalla, in modo da poter indossare agevolmente i pettorali.

47

Dare volume ai muscoli del torace

A questo punto prendi dei vecchi fogli di giornale che non usi più, taglia degli altri ovali per creare volume ai pettorali, ed attaccali al resto della sagoma, aiutandoti con del nastro adesivo. Quando hai finito di modellare i muscoli, con la miscela ottenuta mescolando colla vinilica e acqua tiepida (in parti uguali), ricopri tutta la sagoma (ad eccezione dei due fori), con dei pezzetti di fogli di giornale e lascia asciugare tutto per bene per almeno un paio di ore. Quando la sagoma sarà completamente asciutta, vedrai che i fogli di giornale sono diventati durissimi e rigidi, come dei muscoli potenti, e a questo punto non resta altro che iniziare a dipingerli.

Continua la lettura
57

Colorare i muscoli del torace del costume

Per colorare i pettorali appena creati, usa dei colori a tempera oppure degli acrilici, a tua scelta, ed inizia utilizzando una tonalità color pelle che simuli il corpo umano, per dipingere tutto il busto. In seguito sotto ogni muscolo, spennella del colore marrone chiaro, ripassando per bene la forma di ogni singolo muscolo (cioè ovale). Dopo, usando lo stesso colore, disegna gli addominali obliqui. A questo punto, con un pennarello nero sottile, aggiungi dei dettagli, come ad esempio l'ombelico e i capezzoli, dipingendoli con un colore rosa, ripassandolo almeno due volte. Quando i colori sono ben asciutti, usando i pastelli a cera, crea delle sfumature e delle ombre intorno a tutta la muscolatura, in modo che somiglino davvero alle varie pieghe del corpo. Adesso non resta che inserire delle fettucce di stoffa di lunghezza adeguata sulle fessure, per potere finalmente indossare il tuo pettorale d'acciaio.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Saper dar vita ad un costume per Carnevale, con le proprie mani, è molto utile ed anche molto economico.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come fare un costume da Biancaneve

Il mondo delle fiabe più famose dà sicuramente degli spunti se si vuole avere un costume da sfoggiare quando si partecipa ad una festa in maschera. Uno dei più famosi è quello di Biancaneve, la principessa che fu avvelenata da una strega con una mela...
Cucito

Come realizzare un costume da geisha per Carnevale

Questa guida è pensata per coloro che amano sfoggiare un costume di carnevale elegante e molto femminile. Chiaramente realizzarlo interamente con le vostre mani lo renderà unico e vi darà molta soddisfazione. Un costume da geisha, ricco di colore e di...
Cucito

Come realizzare un costume da Superman

In questo articolo vi spiegherò come realizzare un costume da Superman. Molto spesso si può acquistare un costume da Superman già pronto e spendere una bella cifra. Si può invece anche realizzare con le proprie mani un bellissimo costume da Superman,...
Cucito

Come realizzare un costume da scheletro

Uno dei costumi più gettonati a Halloween è senza alcun dubbio quello da scheletro. Questa maschera la potete trovare facilmente nei supermercati o nei negozi appositi. Ma se la vostra intenzione è quella di creare un costume personalizzato, provate a...
Cucito

Come realizzare un costume da nano

Con l'arrivo del Carnevale e delle divertentissime feste in maschera tra amici, è importante non farsi trovare impreparati! Partecipare con allegria ad una festa in maschera vuol dire presentarsi con un costume originale e simpatico, ma non necessariamente...
Cucito

Come realizzare un costume da bagno con fascia

L'estate ormai è esplosa e quindi non resta che godersi le giornate al mare. Ogni anno, però, si risveglia il desiderio di sfoggiare un nuovo costume. Spesso essi sono molto costosi e non sempre è possibile comprarne uno nuovo. Inoltre, la tanto attesa...
Cucito

Come realizzare un costume da pappagallo per Carnevale

Il vostro bambino vi ha chiesto un costume da pappagallo per Carnevale e non sapete come realizzarlo? Non occorre disperare: con i consigli giusti, realizzare questo costume così originale sarà davvero semplicissimo. Vi basterà solo avere un pizzico di...
Cucito

Come realizzare un costume da gatto

Costruirsi da soli un costume è sempre una enorme soddisfazione ed un enorme risparmio di denaro. Quindi per far felici piccoli, ma anche grandi, ingegniamo vestiti. Per Carnevale, per feste a tema, per Halloween (rendendoli più macabri e spaventosi)...