Le festività natalizie danno sicuramente vita a molti spunti creativi: infatti, durante questo periodo, si realizzano decorazioni per l'albero, statuette per il presepe, palline di Natale decorate in mille modi differenti, si creano ghirlande e si realizzano stelle ed addobbi di ogni genere, sia avvalendosi di materiali resistenti, come plastica, polistirolo, che utilizzando della semplice carta. A tal proposito, nella guida di oggi, troverete alcune indicazioni su come realizzare una stella di Natale con la carta, per addobbare il vostro albero e la vostra casa, oppure da porre in cima al presepe, in modo da creare una meravigliosa stella cometa. Il tempo di esecuzione previsto per creare questo modello, è di appena 10 minuti. Le dimensioni dell'opera finita, saranno di 15 centimetri di diametro. Iniziamo!
27
Occorrente
2 quadrati di carta 15 x 15 cm
37
Iniziare con una base a mulino
Per la realizzazione della stella di Natale, potrete utilizzare della carta di due colori differenti o in tinta unita. Iniziate con una base a mulino e realizzate due quadrati uguali, con il colore rivolto verso il basso se utilizzate della carta bicolore. Dopo aver fatto ciò, ponete il quadrato diritto, segnate le due mediane, le diagonali e voltate il modello. Piegate i quattro angoli sul centro e poi distendeteli, dopodiché voltate nuovamente il modello e piegate i due lati, destro e sinistro, sulla linea centrale, distendendoli per bene. Adesso piegate i due lati, alto e basso sulla linea centrale e distendeteli nuovamente.
47
Proseguire facendo una piega schiacciata su una delle punte
Successivamente, spingete fino al centro nei punti centrali destro e sinistro, quindi premete nei quattro angoli esterni formatisi per appiattire il modello. Adesso, fate una piega schiacciata su una delle punte (piegate la punta verso l'interno, aprite la punta e poi il foglio, quindi appiattiteli) ripetete la stessa operazione sulle altre tre punte. Piegate a valle (in avanti) le due bisettrici di ogni quadrato, quindi piegate ancora procedendo sotto le quattro punte, ed aprite le alette. Eseguite una piega a petalo sollevando una delle quattro punte centrali e ripiegandola verso l'esterno. In seguito, fate lo stesso con le altre tre punte rimanenti.
Continua la lettura
57
Realizzare due semi-stelle
A questo punto, la stella inizierà a prendere forma, o meglio sarà terminata in una semi-stella. Procedendo nel medesimo modo, dovrete farne un'altra uguale per poi passare alla fase successiva. Non appena avrete realizzato le due semi-stelle le dovrete voltare, aprire le quattro piccole punte e mettere le due parti, una sopra l'altra. Chiudete le quattro alette sopra e poi le quattro alette sotto, in modo da unire le due semi-stelle tra di loro. La stella di Natale a otto punte è finalmente terminata, pronta ad essere appesa al vostro albero di Natale.
La Stella di Natale è una delle piante più tipiche utilizzate nel periodo natalizio; si possono trovare in commercio di varie dimensioni e di vari colori che vanno dal bianco perla al rosso intenso. Rappresenta la pianta più regalata durante le Feste...
Il Natale si avvicina e se si vogliono davvero stupire gli amici ed i parenti con qualcosa di particolare ed originale si può costruire, con il metodo fai da te, una bellissima stella piena di lucine intermittenti per la punta dell'albero di Natale....
Le decorazioni natalizie con il feltro possono essere benissimo create da noi, utilizzando materiali di riciclo. Senza dubbio, il feltro è un tipo di materiale che ben si adatta per realizzare tantissimi oggetti molto belli e allo stesso tempo esteticamente...
Il Natale è una festa amata sia dai più piccoli che dai più grandi poiché, in occasione di questo avvenimento, tutta la famiglia si riunisce insieme per festeggiare. Inoltre, è tradizione riceve tanti regali dagli zii e dai nonni. Nella quasi totalità...
Le decorazioni natalizie rendono gli alberi di Natale molto colorati e luminosi. Per tradizione, il giorno stabilito per la preparazione dell'albero di Natale è l'8 dicembre. In questo giorno si festeggia l'Immacolata Concezione. La decorazione principale...
Desiderate portarvi avanti con la preparazione degli addobbi di Natale? Bene, allora ecco qualche consiglio per realizzare una stella cometa per il vostro presepe. Si tratta di un metodo molto semplice e che necessita di poco tempo. Volendo, potete arricchire...
Il Natale è sempre una festa sempre molto attesa sia dai grandi sia, soprattutto dai più piccini. Il clima soave che questa lieta ricorrenza trasmette a tutte le famiglie, infatti, permette di realizzare degli addobbi e delle composizioni sempre più...
Il riciclo creativo, è una valida soluzione che permette di riutilizzare gli oggetti in mille altri modi diversi, e uno dei materiali più versatili e adatti per questa tipologia di lavoro, è certamente la plastica. Con questo materiale si possono creare...