Dato che le piastrelle reperite rappresentano comunque sempre dei materiali di scarto, che saranno state magari conservate per molto tempo in luoghi incustoditi ed impolverati, occorrerà per prima cosa effettuare una pulizia sulla loro superficie, per permettervi comunque di utilizzare un prodotto perfettamente igienizzato e dunque fruibile. Per la pulizia delle piastrelle vi consigliamo l'uso di uno sgrassatore provvisto di erogatore spray: spruzzate direttamente il prodotto sulle piastrelle e, con l'ausilio di una spugna inumidita, applicatelo su tutta la superficie. Strofinate le piastrelle e insistete soprattutto nei punti in cui sporcizia e polvere si sono annidate in modo evidente. Alla fine della pulizia, asciugate il materiale con un panno in cotone. Riuscirete così ad applicare anche una leggera patina lucida alle vostre piastrelle che, ora, dopo essersi perfettamente asciugate, saranno pronte per essere lavorate e per diventare, dunque, delle graziose ed eleganti greche o rosoni che andranno ad impreziosire l'arredamento delle vostre stanze.