Un abito femminile medievale è composto da varie parti. Per prima cosa potreste cominciare dalla tunica, che rappresenta l'abito vero e proprio. Il consiglio è quello di optare per un tessuto come il lino e di prediligere colori piuttosto neutri, ma se siete amanti dei colori sgargianti scegliete tessuti dai colori vivaci ma non eccessivamente sgargianti. È possibile procurarsi delle tinte anche al supermercato, ma l'importante è rimanere nelle tonalità neutre e naturali. La tunica stessa dovrà avere le maniche abbastanza aderenti, in modo particolare nella zona dell'avambraccio. Inoltre, dovrete essere in grado di eseguire un risvolto all'incirca nell'area polsi, mentre le caviglie andranno coperte del tutto. Sotto la tunica andrà indossata la mezza calza, che potrete ottenere acquistando un gambaletto di un unico colore ma di un tessuto pesante e coprente.